16 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
17 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
7 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
13 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
8 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
11 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
18 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
10 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
15 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci

Provincia di Cosenza e Coni insieme per promuovere lo sport tra i giovani e nelle scuole

1 minuti di lettura

COSENZA - La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha incontrato ieri il Delegato Provinciale del CONI Francesco Manna, per discutere di iniziative volte a rafforzare e ampliare le opportunità sportive nelle scuole e sul territorio provinciale. Nel corso del colloquio è stata affrontata la strategia di implementazione di una sinergia istituzionale che favorisca la pratica sportiva tra i giovani, con particolare attenzione alle palestre degli istituti scolastici.

Il CONI ha confermato il proprio impegno, mettendo a disposizione un tecnico specializzato al fine di accelerare i lavori di ristrutturazione e adeguamento delle strutture sportive scolastiche attualmente in corso.

La Provincia di Cosenza si farà inoltre tramite con i Dirigenti scolastici, per favorire l’ampliamento delle ore di attività motoria nelle scuole e per garantire la presenza di un allenatore CONI che possa supportare gli insegnanti e incentivare la partecipazione degli studenti alle attività sportive.

«Questo accordo – ha dichiarato la Presidente Succurro - rappresenta un passo importante verso la promozione di uno stile di vita sano e attivo tra i giovani, attraverso una collaborazione sinergica tra istituzioni pubbliche e sportive».

La Provincia di Cosenza e il CONI confermano il proprio impegno a lavorare insieme per creare opportunità sportive accessibili e di qualità, contribuendo alla crescita umana e sociale delle nuove generazioni.

«Sono molto soddisfatta dell'incontro odierno con il Delegato Provinciale del CONI, Francesco Manna» – ha aggiunto la Presidente, sottolineando «l’importanza di rafforzare e ampliare le opportunità sportive nelle nostre scuole e sul territorio, perché lo sport rappresenta un elemento chiave per la crescita, la salute e il benessere dei nostri giovani».

 «Continueremo a lavorare insieme per promuovere iniziative che coinvolgano tutta la comunità e che possano portare benefici duraturi a livello provinciale. Ringrazio il CONI per la collaborazione e l'impegno condiviso in questa importante sfida», ha concluso Rosaria Succurro.

Entusiasta anche il Delegato del CONI Francesco Manna: «esprimo profonda soddisfazione per l’incontro avuto con la presidente della Provincia di Cosenza. È stato un momento di confronto costruttivo, durante il quale abbiamo condiviso obiettivi comuni legati alla valorizzazione dello sport sul nostro territorio. La disponibilità e l’attenzione dimostrate verso le esigenze del mondo sportivo ci incoraggiano a proseguire con determinazione nel percorso di collaborazione istituzionale. Sono certo che, grazie a un dialogo continuo e sinergico, potremo sviluppare iniziative concrete a favore dei giovani, dell’inclusione sociale e della promozione dei sani valori dello sport» - il commento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.