15 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
16 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
12 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
15 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
16 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
12 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
14 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
11 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Il Carcere di Co-Ro aderisce a "La Partita con mamma e papà"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche il Carcere di Corigliano-Rossano aderisce a "La Partita con mamma e papà", l'atteso incontro tra genitori detenuti e i loro figli che apre le porte degli istituti penitenziari alle loro famiglie. Un evento organizzato da Bambinisenzasbarre Ets, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione europea "Non un mio crimine ma una mia condanna" che quest'anno giunge alla nona edizione.

L'appuntamento è per giovedì 19 alle ore 8:30. 

La "Partita con mamma e papà", progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e realizzata in collaborazione con il Ministero della Giustizia-Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, crea un percorso di normalità, vicinanza e condivisione nonostante la detenzione, offrendo la possibilità di vivere un momento unico, normale per tutti gli altri bambini, che risulta eccezionale per i bambini con un genitore in carcere e le loro famiglie, che permane a lungo nella loro memoria.

Bambinisenzasbarre Ets, persegue da oltre 22 anni il primario obiettivo del mantenimento del legame tra figlio e genitore detenuto (diritto sancito dalla Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, 30/11/1989) con interventi di sostegno alla genitorialità che realizza in rete nazionale ed europea in applicazione delle linee guida della "Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti", primo documento in Italia e in Europa, siglato nel 2014 e sempre rinnovato dal Ministro della Giustizia, dall'Autorità Garante per l'Infanzia a l'Adolescenza e dalla Presidente di Bambinisenzasbarre a tutela di questo specifico target d'infanzia.

E proprio la "Partita con mamma e papà", ideata da Bambinisenzasbarre nel 2015, è uno strumento verificatosi particolarmente efficace, per attivare, consolidare e accrescere il legame tra figli e genitori in carcere.

La partita con mamma e papà, nel 2015, è partita con l'adesione di 12 istituti con un incremento crescente ogni anno, fino al 2024 in cui si sono disputate 113 partite su quasi la totalità degli Istituti penitenziari italiani. Bambinsenzasbarre, in 10 anni, ha condotto otto edizioni del progetto, realizzando 485 "Partite con mamma e papà" e coinvolgendo 19.545 bambini e familiari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.