5 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
23 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
22 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
2 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
20 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
4 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
3 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
19 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino

Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto ieri mattina presso il Palacorigliano l'evento conclusivo del progetto “È tempo di Volley”. Più di trenta appassionanti partite, sano agonismo e tanta voglia di divertirsi. 

Coinvolti gli studenti degli Istituti comprensivi “Guidi – Leonetti” e “Don Bosco – Tieri”. La responsabile del progetto Cristina Sisca : «Ancora una volta c'è stata grande sinergia, un grazie agli alunni, al personale scolastico, agli insegnanti, ai dirigenti, abbiamo lavorato per tutto l'anno con grande passione e divertimento. I ragazzi si sono appassionati al volley, sono cresciuti, hanno capito sul campo l'importanza dello spirito di squadra e della sana competizione, migliorando prima umanamente e poi tecnicamente». 

La società rossonera ha inteso ringraziare per la perfetta riuscita del progetto, l'Istituto Comprensivo "Don Bosco-Tieri", il coadiutore della dirigente, Luigi Vulcano, e i docenti di Scienze Motorie Samuele Mazza, Francesca Carchedi e Ivan Salerno, ancora, l'Istituto Comprensivo "Guidi-Leonetti", Agata Cimino, responsabile delle attività in oggetto, e i docenti di Scienze Motorie Giuseppe Ferrara e Ivano Nicoletti.

Un ringraziamento inoltre è stato rivolto alle le dirigenti scolastiche Laura SiscaSilvana Sapia ed al presidente dell'Asd Scacchi di Corigliano-Rossano, Giovanni Spina.

Il Presidente del Comitato Provinciale Fipav, Giovanni Guida : «Corigliano è sempre molto attiva e professionale, onore ad una società che lavora benissimo da tempo. Si lavora con i giovani e per i giovani, non lesinando mai energie ed impegno, ed i risultati si vedono».

Il Vicesindaco con delega all'Istruzione Giovanni Pistoia : «Importantissimo essere nella scuola con questa costanza ed organizzazione, si inculca ai ragazzi il senso dellosport e dell'essere squadra. Complimenti a tutti».

di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.