12 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
13 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
14 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
13 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
9 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
15 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
12 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
10 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
14 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
13 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley

La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana

1 minuti di lettura

Una Rossanese dal cuore immenso supera il Soriano in una semifinale palpitante e conquista l’accesso alla finalissima, in programma domenica prossima, ancora una volta allo “Stefano Rizzo”, contro la Paolana.

Tanto cuore, entusiasmo e spirito di squadra per i rossoblù, capaci di avere la meglio su un avversario di grande valore, meritevole di ogni elogio per quanto espresso in campo.

Il primo tempo è a chiara marca ospite, con una Rossanese apparsa troppo tesa e contratta. Il Soriano parte subito forte, collezionando la prima occasione da gol dopo pochi minuti, ma è il palo a negare la rete. I padroni di casa provano a reagire affidandosi a qualche timido contropiede, senza però creare veri pericoli. A pochi minuti dall’intervallo arriva il meritato vantaggio del Soriano con Kieling, abile a colpire di testa su un calcio di punizione dalla trequarti.

Ma la Rossanese non si arrende e, poco prima del duplice fischio, trova il pareggio grazie a un rigore trasformato con sicurezza da Crispino. Nella ripresa il copione resta invariato: il Soriano continua a spingere e si riporta avanti con un rocambolesco autogol dei rossoblù. Ancora una volta, però, la Rossanese dimostra di avere nove vite: in pieno recupero, è il solito Buongiorno a siglare il 2-2 che porta la sfida ai tempi supplementari.

Nel prolungamento, il Soriano accusa il colpo e perde coraggio, mentre la Rossanese, spinta dalla bolgia del “Rizzo”, trova la forza per completare la rimonta. Al minuto 120 è ancora Crispino, protagonista assoluto del match, a firmare il definitivo 3-2 che vale una storica finale.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.