11 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
7 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
8 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
6 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
8 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
10 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
13 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
12 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
9 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
14 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso

Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dal 5 al 13 aprile si svolgerà la V edizione di Run4Hope, il Giro d'Italia podistico solidale organizzato su staffette regionali sincrone non competitive. In Calabria si partirà giorno 5 da Morano Calabro per arrivare giorno 13 a Reggio Calabria. La 3^ tappa si svolgerà nella Città di Corigliano-Rossano domenica 6 aprile, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.

La tappa cittadina è suddivisa in due mini tappe di circa 3 chilometri ciascuna, con il passaggio del Testimone sia a Schiavonea che a Sant'Angelo: la prima con ritrovo alle 9:30 e partenza alle 10:00 da Schiavonea (nei pressi della Madonnina) con arrivo fino a Fabrizio, percorrendo il lungomare; la seconda con ritrovo alle 11:00 e partenza alle 11:30 a Lido Sant'Angelo nei pressi della Torre Stellata, percorrendo il percorso della Bandiera Azzurra, quindi con arrivo nei pressi della Torre.

L'iniziativa riveste anche carattere benefico, in quanto l'ASD CorriCastrovillari, che organizza e coordina le tappe calabresi di Run4Hope, metterà a disposizione magliette da corsa e pettorali di chi vuole contribuire alla nobile causa di sostenere la Fondazione AIRC per la ricerca sui tumori pediatrici in occasione del loro 60°.

«La nostra comunità - ha detto l'Assessore con delega allo sport, Costantino Argentino, in occasione della conferenza stampa di presentazione di Run4Hope che si è svolta ieri a Morano Calabro - crede profondamente nel potere dello sport come strumento di inclusione e crescita, non solo personale ma anche sociale. Iniziative come questa dimostrano che lo sport può andare oltre la competizione e diventare un mezzo concreto per sostenere cause importanti, come la ricerca contro il cancro e le malattie rare, a cui questa staffetta è dedicata. Corigliano-Rossano è orgogliosa di essere parte di questo straordinario percorso, che attraversa la Calabria portando con sé un messaggio di speranza e unità. L'auspicio è che sempre più persone si avvicinino a iniziative di questo tipo, riscoprendo il valore del fare sport non solo per il benessere fisico, ma anche per il bene della collettività».

«Come Amministrazione Comunale - dice il Sindaco Flavio Stasi - siamo sempre sensibili a questo tipo di iniziative. Le tappe di Corigliano-Rossano di Run4Hope sono un segnale di speranza e vicinanza verso chi è meno fortunato, ma anche un bel segnale di rilancio del nostro territorio, che si sta distinguendo sempre di più quanto ad iniziative sportive ed attenzioni rivolte verso tutti gli sportivi».       
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.