4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
14 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
44 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Run 4 Hope, Pietrapaola tappa di un evento podistico solidale nazionale

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita. È, questo, l’obiettivo di Run 4 Hope – il Giro d’Italia podistico solidale a staffette che il prossimo lunedì 7 aprile toccherà anche il basso jonio cosentino. La Calopezzati-Pietrapaola rappresenta la terza delle 9 tappe calabresi che partita da Morano Calabro si concluderà a Reggio Calabria.  

È quanto fa sapere il consigliere Giuseppe Abbate esprimendo soddisfazione, insieme al Sindaco Manuela Labonia, per questa importante opportunità per le due comunità e per l’intero hinterland.

Si parte alle ore 12,30 da piazza Giudiceandrea, a Calopezzati; l’arrivo della staffetta, a Pietrapaola sarà in piazza Warstein. I partecipanti saranno accolti con un momento di intrattenimento a cura del Comitato degli Angeli di Mandatoriccio.

Labonia coglie l’occasione per ringraziare la Corri Castrovillari, associazione di atletica leggera guidata da Gianfranco Milanese per aver voluto indicare questo territorio per l’evento regionale e Karyna Hlukhova e Leonardo Filippelli, cittadini di Pietrapaola che si stanno occupando di tutta la parte logistica e amministrativa.

I fondi raccolti in occasione della quinta edizione della manifestazione che toccherà contemporaneamente diversi percorsi in tutta Italia, con corse e passeggiate benefiche, saranno destinati all’AIRC – Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro - tumori pediatrici.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.