6 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
4 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
41 minuti fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
1 ora fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
5 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
8 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
3 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
7 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
8 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione

Corigliano Volley, concluso il progetto “L’Ago della Bilancia" con l'istituto Don Bosco - Tieri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua la sinergia tra la Società Corigliano Volley e la Scuola.

«Sabato 29 - riporta nota - si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione la prima parte del progetto L'Ago della bilancia, proposto dall’ l'Istituto Comprensivo “Don Bosco - Tieri” nell'ambito del Programma Operativo Nazionale. Sessanta ore di formazione e di educazione motoria per le classi 3° e 4° della scuola primaria dell’IC, svolte presso il palasport di contrada Brillia e lo spazio esterno, dedicate all’attività sportiva presente nel plesso di Cantinella». 

«Un percorso -  si legge più avanti - iniziato il sette dicembre scorso, quaranta gli alunni coinvolti sotto lo sguardo vigile dei tecnici Maria Cristina Sisca e Giovanni Marcianò. A coordinare il tutto la dirigente scolastica Laura Sisca, e i tutor del Progetto. Gli alunni sono stati invitati a partecipare ad allenamenti tecnici relativi alla disciplina sportiva della pallavolo e hanno sperimentato anche tanti esercizi relativi allo sviluppo delle capacità coordinative ed allo spirito di collaborazione e socializzazione».

A fine corso sono stati distribuiti gadget e ricordI, grazie al settore Scuola e Promozione della Federazione Italiana Pallavolo.

«Ennesimo progetto importante, non solo per l'avviamento dei nostri giovani allo sport ma per favorire inclusione e socialità. Ecco perché siamo pronti a concludere i moduli 3 e 4 che vedranno coinvolti gli alunni delle scuole secondarie di 1° grado in altre sfide e tornei emozionanti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.