8 ore fa:Co-Ro, dal Ministero fondi per la riqualificazione della palestra del plesso Gran Sasso
9 ore fa:Cala il sipario sul Torneo FITP del Tennis Club Atletico rossanese
9 ore fa:Al Palma Green Falcone Borsellino scuola e Carabinieri insieme per formare cittadini consapevoli
7 ore fa:Sassi dal cavalcavia, la pedagogista Renzo: «Bisogna combattere la povertà educativa»
10 ore fa:Nuovi ospedali, Alleanza Verdi-Sinistra all'attacco di Occhiuto: «Non si faccia annunciare»
7 ore fa:Ma dopo il patibolo dei social, cosa resta?
6 ore fa:Tolleranza zero alla 'ndrangheta nei cantieri dei Nuovi ospedali
11 ore fa:Porti jonici, Crotone «decolla» mentre Corigliano-Rossano resta all'ancora
10 ore fa:Corigliano Rossano ripensa il suo porto: idee e progetti per un futuro sostenibile
8 ore fa:Riserve-Amici della Terra avvia l'attività di "Beach Litter" lungo la foce del Crati

Campionati regionali su pista a Cosenza: domina con tre vittorie la CorriCastrovillari

1 minuti di lettura

COSENZA - A Cosenza si son tenuti i Campionati regionali su pista che assegnavano i titoli sui 10.000 maschili e femminili e la gara Allievi di 30minuti. Ad aggiudicarsi tutti e 3 i titoli in palio è stata la Asd Corricastrovillari Guglielmo Atletica con Thomas Fekre vincitore della gara dei 10.000 maschile, Italia Sinopoli della gara femminile e Simone Falcone nella gara Allievi 30'.

Nei 10.000 Fekre si aggiudica il trofeo vincendo su Charles Elsaikh della Pol Magna Graecia e su Emanuele Sesti della Liberatas Lamezia. Il corirossanese Fekre ha iniziato con un forte ritmo, cercando di tenere la scia del più forte compagno di squadra Ayoub Idam (già campione italiano) che, con una poderosa progressione partiva forte, lasciando un buon distacco di 50 metri. Ai 5.000 però Idam si è dovuto fermare per un forte dolore alla gamba per cui ha lasciato la battaglia al terzetto che è arrivato al traguardo, ma con Fekre che accelerava per assicurarsi la vittoria con il tempo di 33,26.

Risultati di prestigio per Luigi Scigliano che vince la sua batteria dei 10.000 (cat 45/50/55) e con il giovane Giuseppe Basile che fa il suo record con 38,28. Record personale anche per Flavio Beltrano con 39,09 mentre il fortissimo decano della Asd Corricastrovillari Raffaele Lagani si aggiudica il record regionale M70 con 45,15 abbassandolo di circa 1 minuto.

Nella 10.000 femminile c'è stato il "Triplete" della Corricastrovillari con la Italia Sinopoli prima seguita dalle compagne Karyna Hlukhova e Raffaella Altomare.

Ancora nel segno della Corricastrovillari Guglielmo Atletica la gara Allievi di 3 minuti con il già campione di cross Simone Falcone che si aggiudica anche questo titolo seguito dall'altro mezzofondista Corricastrovillari Cesare Scorpiniti. I tre titoli conquistati sono stati comperati dagli altri risultati nelle gare extra: Ivano Nicoletti batte il record regionale vincendo i 200m con il tempo di 24,54. Il campione italiano cadetti Jesse John nella sua nuova categoria Allievi vince il getto del peso con 16,49 Nei 200m Allievi vince Tommaso Gabriele e secondo Salvatore Miani entrambi giallo-azzurri.

Giornata quindi da incorniciare per la conquista di tutti e 3 titoli in palio, ora si guarda con fiducia al futuro ed ai prossimi impegni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.