14 ore fa:Tolleranza zero alla 'ndrangheta nei cantieri dei Nuovi ospedali
15 ore fa:Sassi dal cavalcavia, la pedagogista Renzo: «Bisogna combattere la povertà educativa»
15 ore fa:Ma dopo il patibolo dei social, cosa resta?
Adesso:Al Tennis San Paolo Misasi conquista il titolo nel primo torneo firmato Asteco
35 minuti fa:Presenze turistiche, ai conti di Stasi (e delle casse comunali) i numeri non tornano
3 ore fa:Scuola inclusiva, il messaggio degli esperti all'evento formativo dei Figli della Luna
16 ore fa:Co-Ro, dal Ministero fondi per la riqualificazione della palestra del plesso Gran Sasso
1 ora fa:«Ritardi inaccettabili nella liquidazione dei fondi sociali regionali e nazionali»
2 ore fa:Il centro storico di Corigliano pronto ad entrare nei Riti della Settimana Santa
2 ore fa:Il centro storico di Rossano è in agonia: in un mese chiudono i battenti due attività storiche

Al Tennis San Paolo Misasi conquista il titolo nel primo torneo firmato Asteco

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La nostra città ha respirato tennis vero, intenso e di qualità. Il Tennis Club San Paolo si conferma teatro ideale per grandi eventi, chiudendo con successo un torneo FITP che ha regalato emozioni, colpi di scena e un livello tecnico mai visto prima nella zona. A portarsi a casa il titolo assoluto è stato Giannicola Misasi, tennista professionista calabrese e attuale numero 1090 del ranking ATP, che ha conquistato la vittoria in finale contro Marco Dessí, ex numero 1752 ATP, con il punteggio di 6-1 rit., complice il ritiro per infortunio del giocatore cosentino.

Un epilogo che non ha tolto valore al cammino straordinario di entrambi gli atleti, protagonisti di un torneo combattuto e coinvolgente, capace di elevare il livello del tennis calabrese.

È stato anche il primo torneo firmato da Asteco, azienda di eccellenza nel settore dei prodotti tecnici per l'edilizia. Il progetto è nato dalla visione del dottor Antonio Pitrelli, amministratore e proprietario, che con oltre vent'anni di esperienza nel campo dei ripristini strutturali, impermeabilizzazioni e pavimentazioni in resina ad alte prestazioni, ha deciso di investire anche nello sport come motore di sviluppo territoriale.

Asteco è anche centro di ricerca e sviluppo per materiali green, grazie a un team di giovani ingegneri e chimici calabresi, simbolo di un'impresa che punta sull'innovazione e sul talento locale.

Il torneo, arricchito da un'alta partecipazione e da giornate di tennis spettacolare nonostante le condizioni meteo avverse, è stato portato avanti con precisione e passione dal Tennis Club San Paolo. Il presidente Roberto Sapia, il giudice arbitro Cataldo Celestino e la preziosissima Valentina Federico, vera anima logistica e organizzativa dell'evento, hanno saputo costruire un contesto accogliente e altamente professionale.

Grande soddisfazione anche per il San Paolo stesso, che ha visto il proprio maestro di casa, Piervincenzo Madeo, raggiungere con merito le semifinali, prima di essere fermato proprio dal campione del torneo, Giannicola Misasi. Un traguardo che ha emozionato il pubblico locale e reso orgogliosa l'intera struttura. Queste le parole di Madeo al termine del suo torneo: «È stato un onore per me riuscire ad arrivare a giocare queste partite di un livello altissimo con un giocatore che attualmente detiene ben 11 punti ATP». Da segnalare anche l'ottimo torneo di Alessio Pergola della Polisportiva Acquappesa, tra i giovani più promettenti del panorama regionale.

Nel tabellone di quarta categoria, spicca la vittoria del giovanissimo Lorenzo Lo Monaco del Tennis Club Cirò Marina, che ha superato in finale Alessandro Romeo dello Sport Academy Alto Jonio con il punteggio di 7/6 7/6, dimostrando grande maturità tennistica e sangue freddo nei momenti decisivi.

Questo torneo ha dimostrato che il tennis è vivo, coinvolgente e capace di attrarre nuove generazioni. In un momento storico in cui lo sport italiano sta vivendo una nuova era d'oro, con risultati eccezionali a livello internazionale, il Tennis Club San Paolo si pone come punto di riferimento per tutti i giovani che vogliono avvicinarsi a questa disciplina affascinante, formativa e completa.

Il messaggio è chiaro: il tennis è per tutti, e il San Paolo è pronto ad accogliere nuove leve, con strutture, professionalità e passione.

Un invito aperto anche alle istituzioni locali e regionali affinché continuino – o inizino – a sostenere realtà come questa, che offrono ai ragazzi non solo uno sport, ma un'opportunità di crescita, di educazione e di comunità. Perché dietro ogni colpo vincente c'è sempre una rete, fatta di persone, visione e territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.