13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
11 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
13 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
16 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
17 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
14 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»

CorriCastrovillari, Falcone e Fekre campioni regionali Allievi e Juniores

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nel settore giovanile importantissime vittorie con eccellente performance di due corirossanesi: Thomas Fekre che ha vinto la gara dei 6km confermandosi campione regionale Juniores, lasciando il secondo posto al compagno di squadra Giuseppe Basile ed al terzo posto ad Emmanuel Ndum della Fiamma CZ. Sia Fekre che Basile, della Asd Corricastrovillari-Guglielmo Atletica, sono attesi nel campionato italiano di cross a Cassino il 15 marzo insieme a Simone Falcone e Ayoub Idam nella gara di staffetta, dove si auspicano risultati importanti.

Simone Falcone continua la sua bella performance atletica vincendo il titolo di campione regionale Allievi dimostrando, anche con il quarto posto di Jaser Scorpiniti che la Asd Corricastrovillari-Guglielmo Atletica sta vincendo la sua scommessa nello sviluppo del settore giovanile dove, su Corigliano-Rossano, nonostante le difficoltà di non avere un impianto, la prof Maria Giovanna Brindisi sta lavorando assiduamente, come dimostra anche il titolo nazionale ottenuto da Jesse John nel getto del peso.

Nelle gare esordienti buone prove per Luigi Spoto, Aurora Beltrano, Viola Mancuso del team Botricello della squadra giallo-azzurra mentre nel settore assoluti vittoria di Nicola Mazzara della Cosenza K42 con argento per Vincenzo Emili e bronzo per Michelangelo Spingola entrambi della Corricastrovillari. Al quinto posto Flavio Beltrano ed al nono Vincenzo Mazzuca.

Nel settore femminile le 4 atlete della Corricastrovillari si posizionano al terzo posto con Fausta Bianco dietro la vincitrice Eugenia Strano della Hobby Marathon CZ e Rosy Ciccone della Atletica Barbas RC, al quarto conclude Hlukhova Karyna, quinta Raffaella Altomare oltre il decimo posto per Mimma Viscomi. Delusione per Francesca Basile che nella sua gara da 2 km cadette subisce lo sbaglio di segnalazione in partenza del numero di giri, ma va bene così dato che la sua specialità è il martello e nei cross ha già espresso ottime potenzialità.

Adesso appuntamento per il cross di domenica 9 marzo a Rocca di Neto, prima dei campionati italiani di Cassino del 15 e 16 Marzo, dove si spera di arrivare con i ragazzi in piena forma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.