15 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
42 minuti fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
15 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
1 ora fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
3 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
16 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
11 minuti fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
17 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
2 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
16 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa

Sport e inclusione, al via il progetto educativo a Civita

1 minuti di lettura

CIVITA - Civita si prepara al Progetto Educativo “Promozione dello sport attraverso l’inclusione sociale e culturale” che si terrà nei giorni 10-11-12 dicembre 2024. 

Temi chiave lo sport e l’inclusione, con l'obiettivo di promuovere la partecipazione attiva degli individui coinvolti, indipendentemente dalle loro caratteristiche personali, sociali o fisiche. 

Gli attori coinvolti saranno principalmente ragazzi e adulti facenti parte delle associazioni Polisportiva “DSL” di Civita, “Plovdiv Youth Centre” con sede in Bulgaria e Medihospes coop. Sociale.

Gli obiettivi generali del progetto sono quello della promozione dell’inclusione sociale, poiché, l’ultima, soprattutto nello sport aiuta a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del rispetto e dell’aiuto reciproco. 

«Come sappiamo - dichiara l’ Activities manager De Salvo, ideatore di questo progetto - lo sport favorisce il miglioramento delle capacità motorie e la crescita psicologica, migliorando l'autostima e le competenze sociali, stimolando il benessere fisico e psicologico, oltre ad essere uno strumento per far incontrare persone diverse, stimolando l'interazione e la comprensione tra gruppi con storie differenti».

«Avremo modo - aggiunge la Youth Worker Palazzo - così di indagare sul rapporto tra una corretta alimentazione e un'attività fisica regolare, per prevenire malattie e disturbi legati a cattive abitudini alimentari, come l'obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari». 

Un progetto educativo che combina sport e inclusione rappresenta una grande opportunità per migliorare la coesione sociale, sviluppare la consapevolezza delle diversità e promuovere il benessere fisico e psicologico all’interno del gruppo dei giovani partecipanti. Lo sport, come linguaggio universale, può abbattere barriere e creare legami forti tra individui, favorendo la costruzione di una società più equa e inclusiva.

Infine, il progetto mira al coinvolgimento delle comunità di Civita e Frascineto, col gratuito patrocinio rispettivamente dei due comuni, le associazioni di volontariato, Servizio Civile Universale, e l’Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe, facendo riferimento alle classi I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado di Frascineto e alla Scuola Primaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.