8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
10 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
8 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
9 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

Atletica, importante incarico per Maria Giovanna Brindisi nei quadri federativi regionali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La comunità atletica calabrese celebra un'importante novità: Maria Giovanna Brindisi, insegnante di scienze motorie presso l'Istituto L. Palma di Corigliano-Rossano e istruttrice da due anni della Asd Corricastrovillari, è stata ufficialmente nominata collaboratrice tecnica regionale per il settore lanci dal comitato regionale. Questa designazione rappresenta un riconoscimento significativo per la Brindisi e un prezioso supporto per il fiduciario tecnico Pino Pignata.

Maria Giovanna Brindisi ha dimostrato le sue capacità con risultati eccellenti, tra cui la vittoria del cadetto Jesse Nosakahre John al trofeo nazionale BRAVIN di Roma, che ha portato alla conquista del quarto posto nella graduatoria nazionale con una misura di 15,25 metri. Inoltre, tra i suoi atleti, si distinguono risultati di grande rilievo come Francesca Basile nel martello con una misura di 40,53 metri (undicesima posizione nella graduatoria nazionale), Giuseppe Acri nel disco con 34,66 metri, e Simone Falcone nel martello, che occupa il 34º posto nazionale con una misura di 34,33 metri.

La nomina di Maria Giovanna Brindisi è un motivo di orgoglio per la Asd Corricastrovillari, una società che collabora attivamente con la città di Corigliano-Rossano per promuovere e rendere accessibile l'atletica ai cittadini. Un'iniziativa recente che dimostra l'impegno della città in questo settore è il riconoscimento del titolo di "Città della corsa e del cammino". Questo onore, definito dalla Fidal nazionale e dall'ANCI, è stato ottenuto grazie alla creazione di percorsi sicuri e accessibili agli amanti della corsa e del cammino. La città riceverà la simbolica Bandiera Azzurra dall'olimpionico e campione della marcia, Maurizio Damilano.

Gli altri istruttori della Asd Corricastrovillari si uniscono agli auguri per la nomina di Brindisi, nutrendo speranze di raggiungere risultati di prestigio simili. Tra gli istruttori attivi si annoverano Ivano Nicoletti e Jaime Hernandez per il Team Corigliano-Rossano, Massimo Mungo, Mario D'Ingianna e Luana Marrone per il Team Castrovillari, e Flavio Beltrano e Mimma Viscomi per il team Botricello. Anche Mariangela Gaudio e Francesca Bettolino, che hanno avviato le attività della società in continua crescita, ricevono un particolare ringraziamento per il loro contributo fondamentale.

Il Presidente Milanese, insieme a tutto il direttivo, esprime l'auspicio che questa designazione possa stimolare ulteriormente raggiungimenti ambiziosi per tutti gli atleti e gli istruttori coinvolti. La strada verso nuovi traguardi continua con rinnovato impegno e passione, rafforzando la posizione della Asd Corricastrovillari nel panorama dell'atletica regionale e nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.