9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
8 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Una primavera di eventi sportivi grazie ai progetti della Corigliano Volley

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Corigliano Volley annuncia che con la primavera arriveranno gli eventi previsti nei progetti condivisi con le scuole della Città. I mesi di aprile e maggio vedranno protagonisti centinaia di alunni e studenti che metteranno in pratica, nei campi di pallavolo, il lavoro svolto e il loro grado di apprendimento della disciplina sportiva praticata in un’intera stagione scolastica.

«Si partirà il 18 aprile - si legge nella nota - con il rodato progetto “È sempre tempo di Volley” al palasport di Contrada Brillia. I piccoli alunni delle classi III della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Bosco e le classi II e III della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Costabile Guidi si misureranno in avvincenti e divertenti giochi svolti dal mese di ottobre 2023 al mese di Marzo 2024 nei loro plessi durante lo svolgimento del suddetto progetto. Il 9 maggio spazio alle finali del progetto “Scuola Attiva Junior” proposto e da sport & salute ed esteso a diversi Istituti Scolastici. Questa volta gli alunni coinvolti saranno quelli appartenenti alle classi I, II e III delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi Costabile Guidi, Don Bosco, Vincenzo Tieri e Leonetti Senior.  Marathon Experience coinvolgerà, invece, gli Istituti Superiori: I.I.S. Ettore Majorana Rossano, Liceo Classico G. Colosimo e Liceo Scientifico F. Bruno Corigliano, I.T.C. Luigi Palma Corigliano, I.I.S. Nicholas Green e I.I.S. Falcone e Borsellino Corigliano. Gli studenti appartenenti al triennio delle diverse scuole potranno scegliere di partecipare a due discipline sportive, Calcio e Pallavolo, con squadre miste che si sfideranno con regole e formule divertenti nei giorni 15 maggio presso lo stadio Santa Maria ad Nives e il 16 maggio al palasport di contrada Brillia dove si terrà la cerimonia finale di premiazione».

«Tre appuntamenti – si legge in conclusione - che certificano la qualità del lavoro messa in campo dal management, dai tecnici della Corigliano Volley e dal partner “Associazione Forza Ragazzi”, progetti sviluppati e sostenuti gratuitamente a favore degli Istituti Scolastici, propedeutici all’organizzazione di eventi di portata nazionale che si terrano nella nostra città nel mese di giugno p.v.».  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.