8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
7 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
8 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
6 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Il cariatese Fuoco in Florida per il "12 Ore di Sebring”

1 minuti di lettura

CARIATI – Antonio Fuoco, Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto sono in Florida per affrontare il secondo round dell’Imsa Weathertech Sportcar Championship, reduci dalla vittoria del 2022 quando trionfarono nella classe Gtd con la Ferrari 488 Gt3 Evo 2020 nella 70esima edizione della “12 Ore di Sebring”.

Per i tre è la terza volta consecutiva in questa competizione, questa volta con la Ferrari 269 Gt3 che hanno avuto modo di sviluppare e migliorare nel 2023.

Il gruppo Ferrari è ottimista: «Abbiamo un’auto in grado di fare un risultato importante», affermano i piloti.

Ora, dopo le prove libere, bisognerà attendere le qualifiche. Domani, invece, il via alle gare: start alle 9:40 del mattino (15.40 ora Italiana).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.