7 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
9 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
6 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
8 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
10 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
11 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
8 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti
9 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
7 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
10 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»

Il cariatese Fuoco in Florida per il "12 Ore di Sebring”

1 minuti di lettura

CARIATI – Antonio Fuoco, Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto sono in Florida per affrontare il secondo round dell’Imsa Weathertech Sportcar Championship, reduci dalla vittoria del 2022 quando trionfarono nella classe Gtd con la Ferrari 488 Gt3 Evo 2020 nella 70esima edizione della “12 Ore di Sebring”.

Per i tre è la terza volta consecutiva in questa competizione, questa volta con la Ferrari 269 Gt3 che hanno avuto modo di sviluppare e migliorare nel 2023.

Il gruppo Ferrari è ottimista: «Abbiamo un’auto in grado di fare un risultato importante», affermano i piloti.

Ora, dopo le prove libere, bisognerà attendere le qualifiche. Domani, invece, il via alle gare: start alle 9:40 del mattino (15.40 ora Italiana).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.