2 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
1 ora fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
12 minuti fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
42 minuti fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
3 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo

VOLLEY - A Pizzo una prova proibitiva per le ragazze della Caffè San Vincenzo

2 minuti di lettura

PIZZO CALABRO - Nulla da fare per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD che ha dovuto cedere alla Marpesca - Lory Volley al Palasport di Via Nazionale a Pizzo nell’undicesima giornata del girone d’andata del campionato di Serie C Femminile. Come era prevedibile, è stata una partita proibitiva data la consistenza tecnica del Pizzo, squadra costruita per puntare alla vittoria finale, ma le ospiti non hanno certo demeritato, giocando a tratti alla pari con le fortissime avversarie. Comunque tutte le gialloblù entrate in campo hanno veramente dato tutto anche se rimane un po’ di amaro in bocca per non avere conquistato nessun punto. Ma veniamo alla gara. 

Nel primo set la gara inizia all’insegna dell’equilibrio sino al 10 pari. Poi le locali giocano con autorità e concentrazione, difendendo ogni pallone e mettendo in difficoltà le gialloblù . Le pizzitane conquistano quattro punti di vantaggio sul 16-12 che si riveleranno decisivi: le rossanesi sono costrette a cedere per 25-20.

Molto diverso il secondo parziale, con Pizzo deciso a chiudere al più presto la gara e portandosi subito in vantaggio. Fortissime al servizio, hanno scardinato la ricezione del Rossano. Ora sono le bizantine ad essere in ambasce e subiscono un netto 25-9. 
Entra in campo molto determinata la compagine Jonica nel terzo set, e così il Pizzo è costretto a subire un 4-0 iniziale. Ma le titolate napitine riescono ad equilibrare il punteggio e si gioca punto a punto con le bizantine che giocano ad ottimi livelli e cedendo con un onorevole 25-22.
In classifica la Lory Volley mantiene il secondo posto con il suo impressionante ruolino di marcia alle spalle della corazzata Tonno Callipo sempre imbattuta che la precede di soli tre punti, mentre le bizantine escono dal quartetto iniziale utile per la zona playoff andando a piazzarsi al quinto posto ma mantenendo immutate le proprie speranze. Ora i campionati regionali si fermano per le festività natalizie, ma la testa nei prossimi giorni sarà già al prossimo, tremendo impegno contro la Stella Azzurra Catanzaro, che la ha appena superata in classifica, in una gara sulla carta ostica, ma con il vantaggio di giocare fra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano. Ma avremo modo di riparlarne dopo le feste

Campionato Serie C Femminile - Undicesima giornata - Girone d’andata 
Marpesca - Lory Volley Pizzo - Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD 3-0
Parziali: 25-20; 25-9; 25-22

Formazioni:
Marpesca - Lory Volley Pizzo: Capocasale, De Agazio, De Luca, Flores, Huzyuk, Kliazovic, Malerba, Meleca, Michienzi, Nava, Sabato, Cirifalco (L1), Sarlo (L2); Allenatori: Davide Monopoli e Francesco Simoncelli
Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD: Diaco, Domanico, Falcone, Greco A., Greco C., Pereira, Prokopenko, Risuleo, Ruffo, Scorpaniti, Sommario, Laurenzano (L); Allenatore: Luigi Zangaro 
Arbitri: Antonella Giorla e Francesco Petracca 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.