41 minuti fa:Con le dimissioni di Occhiuto opere in stallo: salta il cronoprogramma del nuovo ospedale
6 ore fa:Dal 4 agosto Marina di Sibari avrà la sua postazione di ambulanza h24
5 ore fa:Il Majorana di Co-Ro stipula una convenzione con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria
4 ore fa:L’ASD Città di Corigliano-Rossano presenta l’organigramma 2025/2026
3 ore fa:Il lungomare di Centofontane si dota di quattro passerelle per diversamente abili
11 minuti fa:Stasera a Cariati si mangia... la pasta Pizzitana (di Pizzo). Incredibile ma vero!
1 ora fa:Mazza (CMG) sul Tribunale della Sibaritide: «Serve coesione territoriale, visione e coraggio»
5 ore fa:Alla fabbrica Amarelli la seconda edizione del premio "Il Gusto dell'Eccellenza"
3 ore fa:#Sibarinprogress 2025 entra nel vivo: dieci giorni di musica e archeologia
4 ore fa:“Le dimissioni farlocche di Occhiuto” e il “campo largo”: la posizione di Schierarsi

Taranto e Cisterna conquistano la finale del trofeo citta del codex e del castello

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La prima giornata della seconda edizione del Torneo del Codex e del Castello ha soddisfatto le aspettative, con una buona affluenza di pubblico presso il Palabrillia. L'evento è stato dedicato al grande volley, e le due semifinali hanno offerto uno spettacolo di alta qualità.

Nella prima semifinale, Cisterna Volley ha avuto la meglio sulla OmiFer Palmi con un punteggio di tre set a uno, regalando un'ora e 42 minuti di emozionanti giocate. Entrambe le squadre hanno dimostrato di essere in ottima forma.

Nella seconda semifinale, la formazione vincente è stata la Gioiella Prisma Taranto con un punteggio di tre set a uno contro la Hebar Volley di Alberto Giuliani.

La prima giornata è stata un successo, e oggi ci aspettano due gare avvincenti che determineranno il podio del torneo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.