12 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
13 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
10 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
10 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
14 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
11 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
12 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
12 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

L'Italia amputati vince la Nations League, tra i preparatori anche l'ex Rossanese Ramunno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Francesco Ramunno, ex portiere della Rossanese e bandiera dei rossoblu, torna ad essere protagonista con la nazionale italiana amputati. “Blindo”, così battezzato nei suoi anni sulle rive dello Jonio, attualmente ricopre il ruolo dei preparatori dei portieri della nazionale azzurra allenata dal commissario tecnico Vergnagni.

L’Italia, ad Annecy in Francia, ha trionfato nella EAFF Nations League Division B, guadagnando quindi il passaggio alla Division A. Un successo maturato dopo i trionfi contro Francia per 2-0, contro l’Irlanda per 2-1 e contro la Germania per 3-0. Fondamentale è stata la tenuta difensiva e l’abilità dei portieri, questi ultimi allenati proprio dal grande ed indimenticabile Ciccio Ramunno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.