14 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
14 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
15 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
13 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
11 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
13 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
11 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
12 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
12 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
15 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale

Mormanno pronta a diventare la capitale degli sport acquatici

1 minuti di lettura

MORMANNO - Promuovere il territorio partendo dalla valorizzazione delle risorse presenti. Sviluppare una politica di accoglienza e promozione della natura con la formula del turismo sportivo che diventa attrattore importante per mettere a sistema una promozione integrata tra le ricchezze paesaggistiche ed ambientali e quelle culturali, gastronomiche e immateriali di Mormanno. 

La città del Pollino che si sviluppa attorno all'invaso del Pantano è pronta a diventare per una settimana intera la capitale degli sport acquatici con un doppio appuntamento che vedrà protagonista proprio il lago che prende il nome dalla omonima località alle porte della cittadina. 

Nel prossimo week end, infatti, il campionato interregionale di Dragon Boat si svolgerà proprio nel bacino del lago Pantano con atleti provenienti da diverse regioni che si confronteranno sui battelli mostrando determinazione e passione per conquistare la vittoria. 

Poi dal 21 al 23 luglio ritornerà protagonista delle acque del lago di Mormanno il campionato nazionale di canoa e kayak che già tanto lustro ha dato alla cittadina oggi governata dal sindaco Paolo Pappaterra, entusiasta per questo doppio abbinamento sportivo che permetterà di «valorizzare le nostre risorse ambientali, premiando la nostra capacità organizzativa e la volontà di ritornare protagonisti degli sport all'aperto». 

Venerdì 14 luglio alle ore 19:00 presso la Galleria Salvatore D'Alessandro l'amministrazione e i delegati delle due federazioni sportive coinvolte negli eventi acquatici presenteranno alla stampa, nel dettaglio, le manifestazioni in programma a Mormanno. 

«Questa doppia festa di sport - ha aggiunto il sindaco Paolo Pappaterra - sarà un'opportunità unica per la nostra comunità per apprezzare lo spettacolo di questi sport acquatici affascinanti. Il programma prevede una serie di gare entusiasmanti. Gli atleti si sfideranno su percorsi appositamente progettati, mettendo alla prova le loro abilità e regalandoci momenti di grande adrenalina». 

Ma gli eventi non porteranno solo sport ma una serie di eventi collaterali per animare la cittadina e coinvolgere gli atleti nel dopo gara. «Partendo dallo sport - ha sottolineato il primo cittadino di Mormanno - vogliamo costruire una azione integrata di promozione globale del nostro borgo. Questi giorni saranno anche l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento straordinario. Il loro impegno e dedizione hanno contribuito a creare un programma ricco di emozioni e opportunità per la nostra comunità»

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.