12 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
29 minuti fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
14 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
13 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
12 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
14 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
13 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
15 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
14 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

La Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP lancia la quarta edizione

1 minuti di lettura

 

Quella di domenica prossima, 25 giugno, sarà una manifestazione di ampio respiro e di promozione sportiva e turistica per Rocca Imperiale che diventa il polo di attrazione della mountain bike con la Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP.

La manifestazione, nelle precedenti edizioni, ha raccolto un notevole successo e costituisce un'occasione per molti atleti, con rispettivo indotto di familiari, accompagnatori e tecnici, per godere delle bellezze di Rocca Imperiale, ma anche un inno al benessere, allo sport e alle peculiarità del territorio grazie anche al suo prodotto per eccellenza: il limone IGP e i suoi derivati grazie all'omonimo Consorzio che ne tutela l'origine.

Trattasi di una gara cross country (disciplina olimpica) in circuito di 3,5 chilometri con una salita impegnativa tra i vicoli del borgo antico, un secondo tratto misto nel centro sportivo dietro al castello ed una discesa guidata per tornare alla base del borgo e riprendere il giro nei pressi della zona di arrivo.

Un percorso che conosce alla perfezione il biker Francesco Favale, rocchese doc, che torna a mettersi il numero di gara sulla bici con la casacca della Carbonhubo CMQ, cercando di conquistare il titolo regionale.

Sono attesi circa 200 iscritti dalle regioni Sicilia, Sardegna, Puglia, Abruzzo, Campania, Basilicata e Lombardia e ovviamente Calabria.

Il momento di maggior interesse sarà quello riservato alla conclusione del circuito XCO Borbonica Cup con l'assegnazione delle maglie di leader finali solo per le categorie esordienti e allievi, unitamente ai titoli regionali FCI Calabria solo per le categorie master per una gara che sarà anche test event in proiezione di portare nel 2025 un campionato italiano assoluto cross country sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.