15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
17 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
44 minuti fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
1 ora fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di

Gli azzurrini del canottaggio si preparano al mondiale di Francia nei laghi della Sila

1 minuti di lettura

COSENZA - Una delegazione della nazionale azzurra, in preparazione per il Campionato del Mondo Under 19 in programma in Francia, a Vaires-Sur-Marne dal 2 al 6 agosto, da oggi (26 giugno) e fino al 3 luglio sarà opsite al Centro Sportivo Lorica per il periodo di preparazione alla competizione iridata. Proprio il Centro sportivo Lorica, infatti, è partner e promotore dell'iniziativa, ubicato sulle sponde del Lago Arvo in Sila.

Gli azzurri, guidati da Peppe Abbagnale, rimarranno nelle acque dell'altopiano silano per un periodo di allenamenti finalizzati alla definizione tecnica di alcuni equipaggi che poi saranno formalizzati nel raduno pre-mondiali che prenderà il via al termine dell'appuntamento calabrese.

Un raduno che si svolgerà grazie al protocollo d'intesa tra l'Ente Parco Nazionale della Sila "Riserva della biosfera Mab-Sila Unesco" e la Federazione Italiana Canottaggio.

La cerimonia della firma avverrà il prossimo 29 giugno 2023 presso la sede dell'Ente Parco Nazionale della Sila in Lorica alla presenza del Presidente dell'Ente Parco Sila, Francesco Curcio, il Direttore dell'Ente Parco Sila, Ilario Treccosti, il Presidente federale, Giuseppe Abbagnale, e la Dirigente del Centro Sportivo Lorica, Rossella Amelio.

- foto copertina di repertorio (Teresa Morandi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.