2 ore fa:Estate ragazzi a Caloveto: un’avventura che educa all’ecologia
4 ore fa:Identificati i responsabili della sparatoria a Sant'Angelo
5 ore fa:Sibaritide nella morsa del Garbino: 40°C e raffiche bollenti, allerta incendi
5 ore fa:Trasformare lo spreco in risorsa: in Calabria i farmaci inutilizzati saranno donati
2 ore fa:Calabria, la rivoluzione gentile dei marcatori identitari: ecco lo spot | VIDEO
2 ore fa:Dall'Unical a Sanremo e ritorno: laurea honoris causa a Dario Brunori
15 minuti fa:Sparatoria a Sant'Angelo, i responsabili fermati in Sicilia
3 ore fa:Graziano: «Con le modifiche ad Arsai possiamo rilanciare le aree industriali»
3 ore fa:«L'autonomia differenziata è un colpo di grazia alla nostra sanità»
5 ore fa:"Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" approda a San Giorgio Albanese

Co-Ro, a "Valli Sant'Antonio" un pomeriggio dedicato allo sport

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sostenere iniziative all'insegna dello sport, dell'aggregazione e della socialità è una delle mission di questa amministrazione.

«In quest'ottica - riporta la nota - nasce la decisione di supportare l'iniziativa proposta dall'Inter Club "Riccardo Ferri",  anche quando il "pretesto" é una partita di calcio, come in questo caso. A maggior ragione, quando queste iniziative vengono proposte nei Centri Storici, per i quali stiamo lavorando tanto.

L'evento si svolgerà all'impianto sportivo "Valli Sant'Antonio", dove negli ultimi mesi abbiamo realizzato degli interventi di riqualificazione. A partire dalle 17.30 si affronteranno in un  torneo di calcio per bambini, le seguenti scuole calcio: A.S.D. Virtus Corigliano, A.S.D. New Team Accademy Corigliano, Sporting Club sezione di Rossano e PGS Corigliano-Rossano.  A partire dalle 19:00 animazione con giocoleria, spettacolo bolle di sapone giganti, trucca bimbi (ed adulti), gonfiabili.

Alle 21:00 proiezione dell'attesa finale di Champions League "Manchester City - Inter" su ledwall ad Alta Definizione. Un giornata da trascorrere tra sport e divertimento, ricordandoci i valori dello stare insieme che rappresentano la vera vittoria. Con lo stesso spirito e con le medesime regole, l'Amministrazione supporterà iniziative simili che sono state proposte da altre associazioni». 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.