1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

VOLLEY FEMMINILE - Una gara sofferta ma vincente! Perla di Calabria non smette di sorprenderci

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd continua la striscia positiva di dieci vittorie consecutive (otto in campionato e due in Coppa Regionale). Teatro della gara odierna il Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano. Le ragazze bizantine non tradiscono il proprio pubblico sconfiggendo per 3-1 l’Asd Volley Ball Kermes, e rimanendo ancora al secondo posto nel Campionato di Serie D Femminile con 45 punti su 27 gare disputate (ha già osservato il turno di riposo).

Una prestazione gagliarda e determinata, capace di ribaltare l’esito negativo nel secondo set e di chiudere in crescendo il match. Luigi Zangaro dispone la squadra con Veronica Risuleo alzatrice, Asia Sommario opposta, Laura Pereira e Marika Grillo al centro, Martina Domanico e Morena Scorpaniti ai lati, Michela Falcone libero.

Mario Pellegrino schiera Francesca Bisignano palleggiatrice, Ludovica Serrao opposta, Maria Sposato e Maria Lento pcentrali, Giada Pirri e Gaia Santacaterina in banda, Manila De Simone libero. Nel primo set si gioca all’insegna dell’equilibrio sino al 9 pari. Ma la Kermes riesce ad andare in vantaggio per 17-13. A questo punto sale in cattedra la capitana Martina Domanico, che conquista 10 punti sul proprio servizio e Rossano va in vantaggio per 23-17 per chiudere sul 25-18. Nel finale spazio a Carlotta Munafò.

Succede di tutto nella seconda frazione: intanto Luigi Zangaro inizia con Chiara Flotta e Martina Munafo’. Inizia forte il team bizantino e va a condurre per 11-6. Dopo il 15-10 per le locali, comincia una lenta ma inesorabile rimonta arbreshe, riducendo lo svantaggio ad un solo punto sul 20-19. Perde là calma la capitana gialloblù Martina Domanico e becca un cartellino rosso con relativo punto di penalizzazione, determinante per l’esito finale: 25-22 per la Kermes. In campo a set in corso Aki Ruffo e Carlotta Munafò.

Il terzo parziale vede Rossano partire con la formazione del primo set, eccetto che per Chiara Flotta che gioca dall’inizio. E vede anche la Kermes partire alla grande, approfittando dello sbandamento iniziale delle gialloblù dovuto al rocambolesco esito del parziale precedente. Si va sul 6-0 per le albanesi, ma subito dopo si gioca all’insegna dell’equilibrio. Le joniche riescono poi a rimontare ed a portarsi in vantaggio per 16-12 chiudendo sul 25-20 e mostrando grandi capacità di saper soffrire e reagire nei momenti difficili.

Luigi Zangaro stavolta cambia schieramento dall’inizio per spezzare il ritmo ospite davvero impressionante, facendo entrare Martina Munafo’ e mostrando così le sue grandi capacità di stratega mischiando le carte nei momenti topici: la scelte si rivela decisiva. 
Nel quarto set le bizantine mostrano grande consapevolezza dei propri mezzi e disputano una frazione davvero perfetta: con Chiara Flotta e Martina in campo dall’inizio (lo stesso schieramento del secondo set) le gialloblù prendono subito il largo andando subito sul 7-3, che diventa ben presto un 19-11 sul servizio di Asia Sommario che frutta 6 punti di fila, Il finale è di 25-13, proprio sulla battuta di Martina Domanico, che ha disputato una gara monumentale, nonostante la piccola macchia del cartellino rosso. Nel finale spazio anche a Sofia Carli.

Un successo fondamentale per la classifica, con la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd che mantiene il secondo posto difendendolo dagli attacchi del Campo Calabro, ancora una volta vincente. Ora bisogna mantenere la giusta concentrazione in vista dei prossimi impegni. Queste ragazze non finiscono mai di sorprenderci…

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia