3 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
2 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
46 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
4 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
16 minuti fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

VOLLEY FEMMINILE - Perla di Calabria sempre sul pezzo e con in tasca la vittoria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Secondo turno del Girone D di Coppa Calabria di Serie D Femminile e nuovo successo per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd: impegnata in campo esterno, alla Palestra “Lambrosi” di contrada Lambrosi in quel di Monasterace Marina contro la locale Mixta Città Metropolitana, le bizantine di impongono per 3-0, conquistando matematicamente l’accesso alla final four e rendendo di fatto inutile l’ultima partita fra la Lica Filadelfia Volley (già battuta per 3-0 dalle bizantine) e l’avversario odierno. 

Un bellissimo successo contro un avversario coriaceo e determinato, che ha tentato di mettere in difficoltà sino fine il Rossano, riuscendovi solo nel secondo set. Ma procediamo con ordine. La Mixta si dispone con Serena Siciliano palleggiatrice, Giovanna Giampà opposta, Alessandra Certomà e Giulia Colella al centro, Ornella Cipolla e Federica Sestito in banda, Alessandra Ussia libero.

Luigi Zangaro risponde con Veronica Risuleo alzatrice, Martina Munafò opposta, Laura Pereira e Marika Grillo centrali, Martina Domanico e Morena Scorpaniti schiacciatrici, Michela Falcone libero. Nel primo parziale prende subito il largo la formazione rossanese, andando in vantaggio per 16-10. Il vantaggio aumenta sino al 20-12 e si chiude per 25-15. Nel corso del set entrano Aki Ruffo, Carlotta Munafò e Chiara Flotta per le gialloblù.

Ma la seconda frazione è molto diversa dalla prima: si gioca all’insegna dell’equilibrio sino al 7 pari, poi mette la freccia la formazione di casa portandosi decisamente a condurre. Ma sul servizio di Morena Scorpaniti le bizantine conquistano nove punti consecutivi che rimettono in carreggiata Rossano. Un ulteriore strappo si ha con Martina Domanico in battuta (4 punti di fila) che consentono un vantaggio di 23-21 per le gialloblù, e si chiude sul 25-23.

Anche stavolta Luigi Zangaro azzecca i cambi, facendo entrare Aki Ruffo e Carlotta Munafò. Il terzo parziale, con Aki Ruffo, Carlotta Munafò e Chiara Flotta in campo dall’inizio, vede ancora il Rossano pericoloso, che conquista subito un break di vantaggio che riesce a mantenere sul 17-14 prima e sul 21-18 poi. Nel finale il prepotente allungo ospite con un finale di 25–19.

Una bella prova della Perla di Calabria Pallavolo Rossano, che ha saputo conquistare in anticipo la matematica certezza di disputare la final four di Coppa Calabria facendo valere le sue capacità in un campo difficile e contro una squadra che ha cercato in tutti i modi di opporsi alla superiorità gialloblù. Dal canto suo, Rossano, conquistata matematicamente la finale a quattro, può rituffarsi nel campionato per difendere il suo secondo posto dagli attacchi delle rivali.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia