4 minuti fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
33 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»

Tecnici inviati dal Milan a Schiavonea per seguire i giovani atleti di "Forza ragazzi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È nuovamente tempo di stage targati Milan Academy in casa Forza Ragazzi.

Da domani, infatti, i tecnici dei settori giovanili rossoneri, Massimiliano Caniato e Giuseppe Fortunato, saranno presenti per tre giorni sull'erbetta della struttura di Schiavonea per seguire le attività dei giovani calciatori della scuola calcio fondata da Rino Gattuso e di altri club affiliati al circuito Milan Academy che, con le proprie delegazioni, interverranno presso la struttura coriglianese.

«In qualità di Centro Tecnico regionale – si legge nella nota – Forza Ragazzi rappresenta per il Milan il "fulcro" delle attività legate alle giovani promesse che gravitano attorno all'Academy rossonera in Calabria. In tale direzione si inquadrano le visite periodiche degli allenatori delle giovanili del Milan, che scendono al Sud per visionare i talenti emergenti, lavorare sul campo insieme a quest'ultimi, confrontarsi con i tecnici delle scuole calcio affiliate e rafforzare, in conclusione, quel filo conduttore con il club rossonero».

«Da domani si parte con le attività sul campo. Il primo a calcare l'erbetta del "Maria ad Nives" sarà mister Caniato, atteso agli allenamenti pomeridiani dal presidente Valentino Guerriero e dal suo entourage, mentre da giovedì arriverà anche mister Fortunato. Entrambi con esperienza alle spalle da giocatori anche nelle massime categorie, i due tecnici inviati dal Milan porteranno ulteriore valore aggiunto in campo attraverso consigli utili ai tecnici locali e agli stessi giovani atleti, dal corretto atteggiamento agli allenamenti fino all'approccio mentale per la competizione ufficiale».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.