7 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno
6 ore fa:Volontari AIB dal Piemonte a Corigliano-Rossano per l’emergenza incendi boschivi
8 ore fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
4 ore fa:Corigliano-Rossano, convocato il Consiglio Comunale per il 4 agosto
7 ore fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
6 ore fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
5 ore fa:Il Chievo a Rossano per un triangolare d'eccezione : Sport, memoria e territorio
8 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione
3 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
9 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce

Sport e inclusione, dai Salesiani di Co-Ro si gioca “O tutti o nessuno”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “O tutti o nessuno”, quando lo sport diventa ambito privilegiato per l’inclusione e la socializzazione.

Prosegue il cammino di iniziative sinergiche in rete con tutti i soggetti del territorio, finalizzati a promuovere una cultura della inclusività e partecipazione attiva in tutti i settori delle persone con disabilità portata avanti dalla Arcidiocesi di Rossano Cariati.

Da qui nasce l’evento “O tutti o nessuno” che si terrà lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 15 nei locali dell’Oratorio centro Salesiani nell’area urbana di Corigliano Scalo. Un appuntamento promosso in collaborazione tra l’Ufficio diocesano per la pastorale delle persone con disabilità diretto da don Agostino Stasi e l’ufficio diocesano sport e tempo libero guidato da don Rocco Grillo, in sinergia con l’Unione italiana ciechi e la Polisportiva Olimpya.

L’obiettivo è promuovere l’inclusione delle persone con disabilità anche in ambito sportivo. Questa giornata sarà caratterizzata dalla pratica di una disciplina sportiva che si chiama “Torball”, che può essere praticata sia da persone cieche che vedenti. Questo evento vedrà coinvolte soprattutto le realtà sportive del territorio, grazie alla bravura e professionalità dei ragazzi dell’unione italiana ciechi e della polisportiva Olimpya.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.