1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Lavia e Laurenzano oggi si giocano la Coppa Italia Volley: tutti in piedi sul divano a tifare i beniamini di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

TRENTO - Dopo le due semifinali di sabato, al Palazzo dello Sport di Roma oggi pomeriggio si gioca la Finale di Coppa Italia di Volley 2023. Nella partita che assegna il primo titolo dell’anno solare, l’Itas Trentino affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fischio d’inizio previsto per le ore 16: diretta su Rai 2. In campo, ovviamente, sono attesi i beniamini di casa nostra, i coriglianorossanesi Daniele Lavia e Gabriele Laurenzano che militano entrambi nelle fila gialloblu trenitne. 

Grazie al successo in rimonta su Milano nella seconda semifinale capitolina, l'Itas Trentino ha conquistato per la nona volta nella propria storia la qualificazione alla Finale di Coppa Italia, potendo quindi tornare a caccia del titolo ottenuto tre volte: il successo più recente è relativo al 30 dicembre 2012 ad Assago (3-1 su Macerata) ma in precedenza c'erano state anche le vittorie del 19 febbraio 2012 proprio a Roma (vittoria per 3-2 su Macerata, ultima precedente edizione giocata nella città eterna) e quella del 31 gennaio 2010 a Montecatini (3-1 su Cuneo).

L’atto conclusivo della manifestazione sarà quindi un appuntamento assolutamente significativo per la Società di via Trener che va alla ricerca del poker in una competizione in cui non fallisce la presenza alla Final Four da quattordici edizioni consecutive. Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, va sottolineato come quella di domenica sia la quarantesima finale di sempre di Trentino Volley, la venticinquesima nazionale. Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in diciannove circostanze su trentanove.

In Tribuna d'onore ci sarà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Prevista la presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Grande appassionato di pallavolo, seguirà dalla tribuna d’onore il match conferendo ancor più lustro all’appuntamento e consegnerà personalmente il trofeo alla squadra vincitrice al termine della partita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.