3 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
32 minuti fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
1 ora fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
1 ora fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
5 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
3 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati

La CorriCastrovillari stacca il biglietto per la finale dei Campionati italiani di Gubbio

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La CorriCastrovillari stacca il biglietto per la finale dei Campionati italiani di Gubbio. La società del presidente Gianfranco Milanese è l’unica squadra a qualificarsi in tutte e quattro le categorie (Allievi/Allieve/Assoluti/Assolute). Grazie alla vittoria nelle due gare femminili e arrivando secondi nelle maschili, centra l’appuntamento umbro.

Inoltre, è in testa ai Calabria Cross maschile e femminile. Un risultato straordinario. Ma vediamo tutte le vittorie di questo magnifico gruppo.

Nella seconda prova regionale di Cross, a Rocca di Neto (Crotone), il team femminile della CorriCastrovillari ottiene un grandissimo successo con una straordinaria Francesca Paone che va a vincere la gara.

Ottimo secondo posto per Erika Pennino (al suo esordio nella 6km Senior femminile) e prima di categoria SF, e terzo posto per Morena Sestito della Run for Catanzaro. Quarta, quinta e sesta piazza tutta per la CorriCastrovillari, con l’inossidabile Faustina Bianco (prima di categoria SF55) e le bravissime Raffaella Altomare (prima SF40) e Francesca Scopacasa. Brava anche Domenica Viscomi.

Nel Cross 10km Senior/Promesse Maschile, Domenico Ricatti è quarto, dopo una bellissima gara. Buona anche la prestazione di Ahmed Semmah e degli altri del gruppo: Antonio Arcidiacone, Flavio Beltrano, Domenico De Giorgio, Gianfranco Le Fosse, Luigi Scigliano, Umberto Scorzafave, Cosimo Vulcano e Michelangelo Spingola, che si è battuto come un leone.

Nel Cross 800m Esordienti 10 Maschile, primo posto per Gabriel De Maio che sbaraglia la concorrenza di un gruppo nutrito composto da 20 atleti tra M/F.

Nel Cross 4km Allieve, secondo posto per Matilde Pirillo, e quarta Giulia Santella; mentre nel Cross 4km Allievi bravi anche Giuseppe Basile, Nicola Faruku, Ricky Hu e Alfonso Ruffolo.

Secondo posto nel Cross 2km Cadetti per Tommaso Gabriele e terzo posto per Giuseppe Acri. Buona la prestazione di Simone Falcone e Gabriele Miglio. Il giovane Orlando Turco ha dovuto, suo malgrado, ritirarsi a causa di una storta che non gli ha consentito di prendere parte alla gara. Nel Cross 1km Ragazzi, Gaetano Beltrano è terzo. Cross 1km Ragazze, seconda piazza per Ludovica Acri. Nella stessa categoria gareggiavano anche Francesca Basile e Giorgia Pirito.

A Latina, Serena D’Ingianna si conferma una grandissima atleta, conquistando la medaglia di bronzo con il tempo di 9.01 nei 60m Ragazze. Alessandro D’Ingianna porta a casa una meritatissima medaglia d’argento nei 50m Esordienti M8 con il tempo di 9.03.

«Ancora una volta confermiamo la grande forma fisica e di prestazione del gruppo della CorriCastrovillari che si è distinto, come sempre, anche nella gara di Rocca di Neto - ha commentato il presidente Gianfranco Milanese -. Una grande prestazione e un importante risultato quello ottenuto da Serena e Alessandro D’Ingianna a Latina. Vedere questi ragazzi farsi valere in contesti nazionali così prestigiosi ci riempie di orgoglio. Ora siamo concentrati per il Cross della Certosa, organizzato dalla CorriCastrovillari, che si terrà a Serra San Bruno domenica 19 febbraio. Siamo sicuri che sarà un altro grande momento di sport».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.