3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
33 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
5 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

La CorriCastrovillari domina anche nel cross corto e vola ai Campionati italiani di Gubbio

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dominio assoluto dei ragazzi della CorriCastrovillari nel cross corto (3km) tenutosi a Roccelletta di Borgia. I due titoli sono stati conquistati con forza da Ahmed Semmah e da Francesca Scopacasa che hanno ottenuto il prezioso titolo che dà diritto alla partecipazione ai Campionati italiani di Gubbio del 12 marzo.

La compagine giallo-azzurra andrà in Umbria anche con le categorie assoluti/allievi maschili e femminili, unica società calabrese a qualificarsi con tutte e 4 le squadre.

«Un inizio di anno favoloso - commenta il vicepresidente Vincenzo Bauleo -. Risultati che riempiono di orgoglio noi come società e anche gli sponsor della Corricastrovillari, major sponsor caffè Guglielmo, che continuano ad investire per consentire a questi nostri ragazzi di crescere».

Bella prestazione per Erika Pennino che, dopo la vittoria nel cross di Serra San Bruno, arriva seconda assoluta a Roccelletta di Borgia, cedendo nell’ultimo giro il posto ad una forte Morena Sestito della Run For Catanzaro. Subito dietro Faustina Bianco e poi Liliana Fontanella e Mimma Viscomi.

Nella gara maschile podio per Sergio de Giorgio arrivato subito dopo Antonino Maggisano della Libertas Lamezia e di Anton Prokopchuk della Jure sport. Ottimi anche gli arrivi di Spingola, Scigliano, Ciconte, Baldo, Beltrano, Sassone, Perticaro, Le Fosse, Granieri e Nunnari tutti della ASD Corricastrovillari.

Nel cross esordienti 8 femminile, Cristina Ferraro vince confermando le sue grandi capacità, allenata dagli istruttori Mariangela Gaudio e Francesca Bettolino, coadiuvate da Mario D’Ingianna.

Mentre per gli esordienti 8 maschili, Alessandro D’Ingianna e PierFrancesco Gioffrè danno il loro meglio, dopo l’influenza, riuscendo comunque a tagliare il traguardo a ridosso dei primi.

Per gli esordienti 5, Aurora Beltrano arriva seconda assoluta in una gara molto partecipata.

Per gli esordienti 10, Gabriel De Maio, ancora influenzato, non riesce a bissare le vittorie precedenti e non sale sul podio mentre Giuseppe Gioffrè sfoggia una delle sue migliori prestazioni.

Buoni i risultati per Simone Falcone e Gabriel Miglio nei cadetti.

Bravi anche i ragazzi della scuola atletica Elisir di Mimmo Belardo, Pierluigi Arci e Alfonso Ruffolo, i quali insieme a Nicola Faruku, Giuseppe Basile e Vincenzo Falcone hanno dato vera battaglia nella loro gara.

Nella categoria allieve, Matilde Pirillo e Giulia Santella ribadiscono le loro ottime potenzialità.

Ma la Corricastrovillari ha avuto risultati anche in giro per l’Italia con Mimmo Ricatti, che è arrivato terzo assoluto alla Mezza Maratona di Bari. Il campione italiano sui 10.000m nel 2011 e 2012 ha ancora voglia di spingere al massimo le sue prestazioni.

«Questo mio anno con i nuovi colori della Corricastrovillari procede di slancio! Con la squadra puntiamo ai cross ed io mi ricavo qualche domenica per correre in strada. Seppur con qualche acciacco riesco a progredire e piano piano proseguo nel mio percorso di divertimento all’insegna dell’agonismo. Senza troppe pretese sono certo che io e la mia nuova banda calabrese ci toglieremo parecchie soddisfazioni» ci ha detto Ricatti.

Grande risultato per Raffaele Lagani che alla Half Marathon di Napoli ha conquistato il secondo posto di categoria, dimostrando ancora una volta di essere un grande atleta. A Napoli, anche Francesca Paone, con un tempo non eclatante come l’ultima mezza, ma il tempo per sorridere lo trova sempre.

Nella 100km di Conero (Marche) la campionessa ultramaratoneta Mimma Caramia cade in malo modo al 50km ma, nonostante il parere contrario dei sanitari, continua e conclude i 100km in un tempo certo più alto (10 ore e 52) conquistando il 3 posto di categoria e dimostrando che c’è la testa a perseguire i suoi obiettivi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.