6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

I ragazzi dell’Istituto “Palma” di Co-Ro approdano alla finale nazionale di corsa campestre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano approda alle finali nazionali dei Campionati studenteschi nella disciplina Atletica leggera - specialità corsa campestre. Lo studente Thomas Fekre della classe 2ª A Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo si è classificato al primo posto nella sua categoria alle finali regionali svoltesi lo scorso 15 febbraio presso la Pineta Colamaio di Pizzo Calabro, conquistando il “pass” per la finale nazionale in programma a Caorle (Venezia) dal 29 al 31 marzo. Già vincitore come individualista alla fase provinciale, Thomas Fekre si è distinto anche nella competizione con gli altri studenti finalisti calabresi e corre ora verso la tappa veneta, durante la quale si misurerà con i propri coetanei di tutta Italia.

Buon piazzamento anche per la squadra femminile nella categoria “Allieve”, che alla selezione regionale ha conquistato posti alti della classifica mettendo a frutto l’ottimo risultato ottenuto alla fase provinciale.

Soddisfatti e orgogliosi i docenti referenti – i professori Giorgio Esposito e Maria Giovanna Brindisi – che hanno seguito passo dopo passo la preparazione degli studenti, accompagnando l’intera rappresentanza dell’Istituto “L. Palma” nelle varie fasi della competizione promossa sull’intero territorio nazionale dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Sport e Salute S.p.A, con il Coni e con le varie Federazioni sportive di categoria al fine di valorizzare le eccellenze sportive nonché il lavoro svolto dai docenti di Scienze motorie nell’insegnamento curricolare ed extracurricolare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.