7 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
6 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
6 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
7 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
5 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
4 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
8 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
5 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»

VOLLEY FEMMINILE - Perla di Calabria Rossano immensa! Vittoria meritatissima

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd supera a pieni voti il primo vero esame di maturità battendo con un rotondo 3-0 la Pallavolo Cutro, terza forza del campionato, proveniente da un filotto di ben cinque vittorie consecutive. 

Con questo successo il team bizantino è ancora a punteggio pieno con 18 punti in sei partite, e può guardare con sempre maggiore fiducia a questo campionato di Serie D Femminile. Con una cornice di pubblico davvero straordinaria convenuta al Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano, la squadra di casa si è esaltata ed ha fornito una prestazione veramente da incorniciare.

Luigi Zangaro schiera Veronica Risuleo palleggiatrice, Asia Sommario opposta, Laura Pereira e Marika Grillo centrali, Morena Scorpaniti e Martina Domanico schiacciatrici, Michela Falcone libero. Federica Lorenzetti risponde con Martina Longo alzate alzatrice, Federica Luciano opposta, Valentina Gambuzza e Cecilia Angileri al centro, Giada Macrì e Silvia Reale sulle ali, Teresa Caccia libero.

Parte forte il Cutro nel primo set e costringe il coach rossanese al time out sul 4-1. Ma le gialloblù riescono a ricomporsi ed a rintuzzare gli attacchi ospiti. Sull’8 pari l’aggancio. Da questo punto in poi è Rossano a portarsi avanti grazie al turno di servizio di Asia Sommario che conquista tre punti che risulteranno decisivi: finisce 25-20. Nel finale spazio ad Aki Ruffo e Carlotta Munafò.

Il secondo parziale parte all’insegna dell’equilibrio sino al 7 pari, poi un break rossanese di cinque punti fa pensare ad un vantaggio confortante. Ma non è così: le cutresi rimontano punto su punto e si portano in vantaggio per 22-20. Ma sulla battuta di Morena Scorpaniti le bizantine ribaltano la situazione con quattro punti consecutivi e si va sul 24-22 per Rossano. 

Si conclude per 25-23. Entrano nel finale per le locali Aki Ruffo ed Antonia Santoro. Nella terza frazione gioca dall’inizio Aki Ruffo, che ripaga immediatamente la fiducia accordatale conquistando cinque punti consecutivi sul suo servizio. Ma le ospiti, sotto di sei punti sull’8-2, non si arrendono ed iniziano una lenta ma costante rimonta. Rossano comunque mantiene sempre qualche punto di vantaggio. Nel finale il vantaggio aumenta ed il tripudio è tutto rossanese: di chiude sul 25-19. Anche stavolta Luigi Zangaro cambia nel corso del set dando spazio a Martina Munafò, Antonia Santoro e Veronica Risuleo. 

Da sottolineare la presenza di un pubblico numeroso e festante, che non ha smesso neanche per un istante di incitare le proprie beniamine, e che è andato letteralmente in delirio all’ultimo punto bizantino. Una vittoria di capitale importanza, che mantiene la Perla di Calabria nell’olimpo della graduatoria a punteggio pieno e che fa sognare i suoi tifosi. Ma è necessario rimanere con i piedi ben saldi a terra: il cammino è ancora molto lungo. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia