2 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
4 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
3 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
56 minuti fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
4 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
1 ora fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
26 minuti fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
1 ora fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
3 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
2 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni

Gabriele Laurenzano trascina l'ItalVolley under 20 alle semifinali del campionato europeo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – Dopo il trionfo di Daniele Lavia ai mondiali di pallavolo è la volta di un altro atleta e pallavolista di Corigliano-Rossano e anche lui rossanese d'origine, Gabriele Laurenzano.

Il libero della Trentino Volley vola in semifinale per giocare la Final Four dell'edizione 2022 del Campionato Europeo Under 20, che si sta svolgendo in questi giorni in Abruzzo.

Laurenzano, come Lavia, nasce e cresce sportivamente nella società rossanese di volley. Successivamente, dopo aver indossato la maglia del Castellana Grotte, approda anche lui alla Trentino Volley diventando compagno di squadra dello stesso Daniele Lavia. Una coincidenza di percorsi che sorprende e che deve renderci particolarmente orgogliosi.

Gabriele Laurenzano, specialista della seconda linea, è diventato uno dei sette titolari della Nazionale Juniores che giovedì sera si è guadagnata la qualificazione alle semifinali di Montesilvano, al termine di una fase segnata da quattro vittorie consecutive e una sconfitta. Questa serie di vittorie ha garantito alla squadra il primo posto nel girone e quindi l’accoppiamento in semifinale con la Bulgaria che si disputerà sabato 24 settembre. La vincitrice del match incontrerà poi in finale domenica 25 settembre la vincente tra Belgio e Polonia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.