4 ore fa:Solidarietà e inclusione: a Saracena arriva la "Notte Bianca dello Sport"
5 ore fa:Castrovillari, i lavori stradali mettono in luce le carenze infrastrutturali
4 ore fa:Sospensione laboratorio Analisi al "Compagna", la replica dell'Asp: «Nessun paziente abbandonato»
1 ora fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
8 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
2 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
47 minuti fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
5 ore fa:Canale Clavaro Frascineto: partiti i lavori di messa in sicurezza
3 ore fa:Nella Calabria del nord-est il reddito medio è più basso della media regionale
6 ore fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival

Castrovillari, celebrata la 6° edizione degli Sport Awards

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Castrovillari Sport Awards, iniziativa nata per incoraggiare sempre più i giovani a valori come lo spirito di gruppo, la forza di volontà, il rispetto delle regole e a riconoscere il merito della vittoria come frutto di impegno e di allenamento, nonché per richiamare al senso di responsabilità e solidarietà, fondamentali all’affermazione di quelle qualità morali ed ideali su cui si fonda una reale convivenza umana».

Quest’anno l’Amministrazione comunale e la Polisportiva del Pollino, hanno celebrato la sesta edizione di questa iniziativa nata per individuare Società o Atleti che si sono distinti nell’anno precedente per più fattori.

Lo hanno fatto, questa mattina, in una modalità sobria dettata dalle misure restrittive anti-covid, nella Sala Giunta del palazzo di Città.

Qui sono stati conferiti i riconoscimenti: alla Società Special Olympics Castrovillari, nella persona della direttrice provinciale del SOI e referente Calabria- Area scolastica Mariella  Greco, « per la capacità che imprime l’ormai famosa attività (svoltasi ultimamente pure nello smart games) a favore delle persone più fragili e per abbattere barriere, pregiudizi ed ostacoli che impediscono ogni vera interazione, dando così voce alla dignità e riscatto sociale; ed all’atleta dell’ASD Castrovillari,  Giuseppe Di Leo, per essere il primo paraolimpico iscritto alla federazione ciclistica calabrese nonché per l’impegno che mette nell’affrontare l’esistenza e la bellezza della vita con determinazione e coraggio».

All’istante, giunto alla sesta edizione, erano presenti il Sindaco, Domenico Lo Polito, Luigi Filpo, Presidente della Polisportiva, oltre alla consigliera comunale delegata allo Sport, Pina Grillo, l’Assessore, Ernesto Bello, ed i consiglieri della polisportiva, Antonio Limonti e Francesca Fortunato.

«Un’occasione – è stato sottolineato all’unisono, dal Primo Cittadino e dal presidente che guida la polisportiva - che afferma, ancora una volta, sacrifici e dedizioni per giungere a risultati, ma anche il valore aggiunto che tutto ciò offre per la crescita diffusa della collettività, con una significazione per la storia sportiva della città che accompagna il miglioramento qualitativo della realtà agonistica ed amatoriale. È un momento – ha aggiunto Filpo- che premia chi, con le proprie difficoltà, combatte tutta la vita per affermare che questa sfida è possibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.