10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
9 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
9 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
17 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
17 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
15 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
8 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
15 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
11 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»

Solidarietà: l'assessore Novellis ringrazia la macchina dei soccorsi

1 minuti di lettura

Comune di Corigliano Rossano. Lo sbarco dei migranti di mercoledì 18 dicembre scorso nel nostro Porto, ci offre l’occasione per apprezzare l’efficienza di una macchina dei soccorsi che anche questa volta si è attivata in tempi celeri per affrontare l’emergenza. C’è un cuoricino che continua a battere nel ventre di sua madre; ci sono 6 minori che possono continuare a sperare in un futuro migliore. Nessun disperso in mare. È quello che conta.  L’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis cogliendo l’occasione per ringraziare la squadra di volontari, le forze dell’ordine e gli operatori sanitari che con i settori comunali, dei diritti sociali e manutentivo hanno consentito, ognuno per la propria parte, di superare tutte le criticità che un evento come questo può rappresentare.

Oltre ad invitarci a riflettere, specialmente in questo particolare periodo dell’anno, sui valori della pace, della solidarietà e dell’accoglienza come sentimenti da coltivare. Sul veliero Amsterdam, scortata dalla Guardia di Finanza fino al Porto di Corigliano-Rossano, viaggiavano 55 migranti di etnia curda, provenienti dall’Iran e dall’Iraq. Tra loro c’erano anche una donna incinta, tre nuclei familiari con bambini e 2 minori non accompagnati che sono stati collocati in casa famiglia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.