7 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
5 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Slow Food: l’Arberia incontra il presidente albanese

1 minuti di lettura
La Comunità dell’Arberia Cosentina e la rete Siamo Tutti Co-Produttori di Otto Torri sullo Jonio ieri, giovedì 7 novembre, hanno incontrato il Presidente della Repubblica di Albania Ilir Meta, in occasione della visita istituzionale in corso a Plataci. La delegazione Slow Food era composta da Lenin Montesanto direttore dell’associazione europea Otto Torri sullo Jonio, Roberto Matrangolo Portavoce della Comunità Slow Food Arberia, i Sindaci di Cerzeto Giuseppe Rizzo, di San Benedetto Ullano Rosaria Amalia Capparelli e Armando Tocci già Sindaco di San Martino di Finita, comuni aderenti alla Comunità Slow Food Arberia, Francesco Caruso, Rossella Stamati, Leo Acri e Francesca Felice. Il Presidente Meta ha invitato Otto Torri sullo Jonio e la Comunità in Albania. L’incontro odierno è stato promosso attraverso l’intesa tra Otto Torri sullo Jonio e la Comunità Arberia Cosentina con la Condotta Slow Food Tirana. In segno di gratitudine, stima e amicizia al Capo dello Stato Albanese è stato consegnato un paniere di eccellenze enogastronomiche della Sibaritide, dell’Arberia, del Pollino e della Calabria. I prodotti sono stati selezionati dalla Rete Siamo tutti co-produttori di Otto Torri sullo Jonio e dalla Comunità Slow Food Arberia attraverso la disponibilità di una rappresentanza di aziende del territorio: La Giara di Cerzeto, Sweet Gate di Enzo Pellicorio, Mieleria Sposato, Nero di Calabria di Nicola Romano e Azienda Agricola Falcone di Acri, Biosmurra e Terre Bizantine di Corigliano–Rossano e l'Azienda agricola Stamati di Plataci. Al termine dell’incontro la Comunità Arberia e Otto Torri hanno incontrato, nella Trattoria da Celeste (di Maria Flocco), il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, l’assessore Tiziano Caudullo e la consigliera comunale Alessia Alboresi insieme a Giovanni Manoccio delegato regionale all’immigrazione e alle minoranze.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.