14 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
14 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
15 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
1 ora fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
15 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
2 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
13 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
1 ora fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
3 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità

Slow Food: l’Arberia incontra il presidente albanese

1 minuti di lettura
La Comunità dell’Arberia Cosentina e la rete Siamo Tutti Co-Produttori di Otto Torri sullo Jonio ieri, giovedì 7 novembre, hanno incontrato il Presidente della Repubblica di Albania Ilir Meta, in occasione della visita istituzionale in corso a Plataci. La delegazione Slow Food era composta da Lenin Montesanto direttore dell’associazione europea Otto Torri sullo Jonio, Roberto Matrangolo Portavoce della Comunità Slow Food Arberia, i Sindaci di Cerzeto Giuseppe Rizzo, di San Benedetto Ullano Rosaria Amalia Capparelli e Armando Tocci già Sindaco di San Martino di Finita, comuni aderenti alla Comunità Slow Food Arberia, Francesco Caruso, Rossella Stamati, Leo Acri e Francesca Felice. Il Presidente Meta ha invitato Otto Torri sullo Jonio e la Comunità in Albania. L’incontro odierno è stato promosso attraverso l’intesa tra Otto Torri sullo Jonio e la Comunità Arberia Cosentina con la Condotta Slow Food Tirana. In segno di gratitudine, stima e amicizia al Capo dello Stato Albanese è stato consegnato un paniere di eccellenze enogastronomiche della Sibaritide, dell’Arberia, del Pollino e della Calabria. I prodotti sono stati selezionati dalla Rete Siamo tutti co-produttori di Otto Torri sullo Jonio e dalla Comunità Slow Food Arberia attraverso la disponibilità di una rappresentanza di aziende del territorio: La Giara di Cerzeto, Sweet Gate di Enzo Pellicorio, Mieleria Sposato, Nero di Calabria di Nicola Romano e Azienda Agricola Falcone di Acri, Biosmurra e Terre Bizantine di Corigliano–Rossano e l'Azienda agricola Stamati di Plataci. Al termine dell’incontro la Comunità Arberia e Otto Torri hanno incontrato, nella Trattoria da Celeste (di Maria Flocco), il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, l’assessore Tiziano Caudullo e la consigliera comunale Alessia Alboresi insieme a Giovanni Manoccio delegato regionale all’immigrazione e alle minoranze.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.