12 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
15 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 minuti fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
12 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Sindaci da Papa Francesco, Stasi in rappresentanza della Calabria

1 minuti di lettura

Il Primo Cittadino ha partecipato all’udienza generale in Piazza San Pietro, nella Città del Vaticano

In rappresentanza della Regione Calabria, il sindaco Flavio Stasi questa mattina ha incontrato sua Santità Papa Francesco insieme a una delegazione di primi cittadini provenienti da tutta Italia. L'Evento si inserisce nel 25esimo anniversario dalla nascita dell’Associazione nazionale Città dell’Olio. Il Primo Cittadino ha partecipato all’udienza generale in Piazza San Pietro, nella Città del Vaticano, sia in qualità di Coordinatore regionale che come membro del Consiglio nazionale del sodalizio che si prepara a celebrare domenica 27 in tutta Italia la terza edizione della Camminata tra gli ulivi. All’evento ha aderito anche la Città di Corigliano – Rossano, attraverso un percorso di trekking sui sentieri che conducono alla scoperta di uliveti secolari e marcatori identitari, fino alla piazzetta Panaghia, per la degustazione degli olii extravergine d’oliva del territorio.

L’olivo è espressione di una cultura millenaria, un’eredità preziosa che abbiamo il dovere di custodire, ma è anche simbolo di pace e di riscatto che nell’anno in cui festeggiamo il nostro il 25° anniversario, ci sprona a fare sempre di più per prenderci cura del nostro territorio e della nostra madre terra. Conserveremo l’emozione e il ricordo di questo straordinario incontro con Papa Francesco, le cui parole di grazia ed umanità saranno sempre un monito per noi. È il messaggio condiviso dai Sindaci.

LA DELEGAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

Stefania Moccoli (Trevi), Irene Falcinelli (Spello), Giovanni Spinelli (Cesio), Rosy Silvestrini (Asolo), Carmine Salce (CCIAA Chieti Pescara), Elio Sundas (Santadi), Orio Mocellin (Pove del Grappa), Lina Novelli (Canino), Domenico Pavone (Atri), Antonio Ghersinich (San Dormivo della Valle Dolina), Mauro Ribola (Monte Isola), Michele Sonnessa (Rapolla), Carmine Miranti (Ferrandina), Andrea Zanlari (CCIAA parma), Paolo Greco (Caprarica di Lecce), Marcello Bonechi (Castellina in Chianti). Era così composta la delegazione di Sindaci ed amministratori che hanno incontrato il Pontefice, omaggiato con un’opera realizzata con legno di ulivo proveniente dall’Olivo secolare di San Emiliano, terra di San Francesco, dallo scultore trevano Marco Ruberti.

[gallery link="file" columns="4" ids="92490,92491,92492,92489"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.