1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
5 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
35 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»

Camigliatello, a capodanno si scia. Piste aperte a Tasso-Monte Curcio

1 minuti di lettura

"Sento profumo di neve?!" Chi conosce la protagonista di "Una mamma per amica" (la famosissima serie televisiva americana), sa che probabilmente stamattina Lorelai Gilmore, al cadere dei primi fiocchi, avrebbe esclamato così. Eh già, il grande freddo che ci ha colti d'improvviso in questo scorcio di fine anno, ha lievemente imbiancato i tetti anche sulla costa ionica, mentre ha riversato una bella e spessa coltre sulle alture della Sila. Una manna dal cielo per l'economia turistica della nostra regione. Tant'è che nel primo pomeriggio di oggi gli operatori dell'Arsaa (ente che gestisce gli impianti di risalita silani) si sono messi subito a lavoro per ripianare le piste di Camigliatello così da consentire di trascorrere un Capodanno sugli sci. Le ultime nevicate consentiranno, infatti, finalmente ai tanti appassionati di sci, snowboard e sport invernali di poter utilizzare gli impianti di Tasso -Monte Curcio che saranno ufficialmente aperte mercoledì 1 gennaio inaugurando di fatto la stagione sciistica 2020. In queste ore si stanno ancora sistemando le due piste, quella rossa e quella blu, mettendole in sicurezza con l’installazione delle reti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.