9 ore fa:Autismo e inclusione, a Co-Ro concluso il progetto “Campo Oltre”
8 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley parteciperà al prossimo Campionato di Serie B Maschile
8 ore fa:Trebisacce, serve un presidio permanente dei Vigili del Fuoco. «Arriviamo quando c’è solo cenere»
6 ore fa:Cisl soddisfatta per l'impegno di Anas sul cronoprogramma della Sila-Mare
7 ore fa:A Vaccarizzo verrà inaugurata la Biblioteca di Liliana Minisci
9 ore fa:Incostituzionale la "legge Laghi", il Consigliere: «C'è chi esulta per una vittoria di Pirro»
7 ore fa:Unical, si rinforza la squadra medica : chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva a Cosenza
10 ore fa:Tranciata una tubatura della condotta idrica comunale: possibili disagi nel centro storico di Rossano
6 ore fa:Allarme West Nile, FdI: «Calopezzati resta al palo» ma intanto arriva la comunicazione del Sindaco
6 ore fa:Graziano (Azione) chiede un "patto per la prevenzione" degli incendi

Panchina Nazionale: tra i papabili anche il bocchiglierese Domenico Tedesco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Si sta assistendo a un vero e proprio derby di Corigliano- Rossano per la nuova panchina della Nazionale italiana. Nelle ultime ore, è emerso il nome di Domenico Tedesco, allenatore originario di Bocchigliero e nato a Rossano. 

Tedesco ha costruito la sua carriera prevalentemente in Germania, guidando giovanissimo lo Schalke 04 e accumulando esperienze con il Lipsia e in Russia, prima di assumere la guida della nazionale belga.

In questo momento, tuttavia, le quotazioni di Rino Gattuso per sedere sulla panchina azzurra sono le più alte. 

L'ex centrocampista del Milan è un profilo particolarmente sponsorizzato da Gianluigi Buffon e, stando alle indiscrezioni, l'accordo sarebbe a un passo. Sembra che Gattuso avrà Leonardo Bonucci come suo vice, una scelta che la Federazione, guidata da Gabriele Gravina, intende come identitaria per ridare senso di appartenenza a una squadra che negli ultimi anni ha deluso non poco i suoi tifosi.

L'obiettivo primario, ormai quasi un sogno, è quello di qualificarsi per il prossimo Mondiale del 2026, una competizione che manca all'Italia da ben tre edizioni.

 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.