5 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
7 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
3 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente
4 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
6 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
6 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
3 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
5 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese

Gattuso è il favorito per la panchina azzurra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il toto-allenatore per la panchina della Nazionale italiana si infiamma, e tra i nomi più quotati a succedere all'attuale commissario tecnico emerge con prepotenza quello di Gennaro Gattuso. L'ex centrocampista e bandiera del Milan, reduce da diverse esperienze su panchine importanti, sarebbe secondo molti giornali sportivi tra i papabili per guidare gli Azzurri in un momento considerato particolarmente delicato per il calcio italiano.

La notizia, rilanciata con insistenza dai principali quotidiani sportivi, suggerirebbe una virata decisa della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) verso profili che incarnano un forte senso di appartenenza e "identità", come riportato anche da testate specializzate come "Cronache di Spogliatoio". 

L'allenatore originario di Schiavonea, noto per la sua grinta e il suo carisma, sembrerebbe aver superato la concorrenza di altri candidati illustri.

Tra i profili che si contendono la panchina azzurra, le ultime indiscrezioni indicano anche Daniele De Rossi, un altro ex calciatore con un profondo legame con il calcio italiano e una promettente carriera da allenatore già avviata. La scelta, quindi, sembra orientarsi verso figure che, oltre alle competenze tecniche, possano infondere un senso di rinnovato spirito e passione nella squadra nazionale.

I prossimi giorni saranno decisivi per capire chi tra i candidati riuscirà a spuntarla e a sedere sulla tanto ambita panchina della Nazionale italiana.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.