19 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
19 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
1 ora fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
3 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
18 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
4 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
6 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
5 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

Si amplia l'offerta dei servizi turistici nella Sibaritide, ora la Sila è a un passo di... volo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si amplia l'offerta dei servizi turistici nella Sibaritide. Il prossimo 24 agosto, infatti, verrà inaugurata la prima tratta aerea tutta regionale che metterà in collegamento la Sila con la piana di Sibari.

Il progetto è ambizioso e tende a stravolgere il concetto di mobilità nel territorio della Calabria Citra. In una terra in cui mare e montagne si guardano e sembrano vivere in simbiosi le distanze appaiono proibitive, colpa di connessioni viarie ormai fuori dal tempo. L'esempio, ancora una volta, arriva dall'altra parte dello Jonio, dalla Grecia, dove grazie ad una mobilità aerea regionale e grazie al supporto di piccoli aeroporti negli anni si è riusciti a mettere in connessione tra loro diverse isole che, diversamente, avrebbero continuato a vivere isolate l'una dall'altra nonostante le loro indiscusse affinità. Un po' come succede in Calabria, dove luoghi apparentemente vicini si trovano a essere separati, l'uno dall'altro, da almeno un paio d'ore di strada.

Da qui l'idea e all'ingengo di un gruppo di due imprenditori queste distanze saranno praticamente annullate ed il turista (ma anche il calabrese) nel giro di pochissimi minuti potrà passare dal costume da bagno sulle spiagge dorate di Sibari alla giacca a vento tra i lussureggianti boschi della Sila. Come? Giovanni Baffa e Mario Varca, due visionari imprenditori, l'uno crotonese e l'altro sibarita, hanno dato vita ad un progetto incredibile che porterà al primo collegamento aereo mare-monti della Calabria. Il servizio collegherà due località ad altissima vocazione turistica: quelle montane crotonesi (Villaggio Baffa, Villaggio Palumbosila, Trepidó ed il lago Ampollino) e quelle cosentine della costa di Sibari. 

La tratta inaugurale è prevista per il prossimo 24 agosto durante il Sila FlySound Festival 2022, che avrà come madrina d'eccezione Adriana Volpe, in una giornata interamente dedicata al sistema avioturistico.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.