15 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
12 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
12 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
15 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
11 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
11 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
13 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
13 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
14 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi

Paludi, il gruppo consiliare di opposizione ricevuto in Prefettura

1 minuti di lettura

PALUDI - Nella giornata di giovedì 28 luglio, il gruppo consiliare “NuovaMente Insieme per Paludi” è stato ricevuto in Prefettura per discutere delle problematiche legate al modo di amministrare la cosa pubblica a Paludi.

Tra i tanti temi trattati dai consiglieri comunali di opposizione, Luigi De Simone, Ferruccio Leone ed Isabella Cortese, l'assenza ai consigli comunali per protesta politica contro una maggioranza refrattaria ai principi previsti dell'art. 97 della Carta Costituzionale.

Si è discusso infatti di buon andamento dell'ente, di imparzialità e di economicità dell'azione amministrativa.

Ampio spazio poi è stato riservato alla discussione dell'approvazione del “nuovo” Statuto Comunale e al diritto di accesso agli atti dei consiglieri. Due temi, questi, di straordinaria importanza visti i loro diretti effetti sulla vita democratica della comunità.

Rappresentiamo oggi oltre la metà degli elettori paludesi ai quali è nostro dovere istituzionale dare risposte adeguate ai problemi che ci vengono sollevati.

L'ostruzionismo politico inverso, ossia gli ostacoli ed i cavilli amministrativi posti dalla maggioranza all'opposizione, certamente non sortirà gli effetti sperati da qualcuno. Anzi, come sta succedendo all'interno del nostro gruppo e tra i cittadini sostenitori, è un motivo in più per cercare con tutte le nostre forze due delle assenze eccellenti di questa legislatura guidata da Graziano: la trasparenza e la democrazia.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.