6 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
8 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
13 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Scutellà: Violenza di genere e domestica. Il codice rosso è legge

1 minuti di lettura

Di seguito la nota stampa dell'on. Elisa Scutellà Violenza di genere e domestica, il Codice Rosso è legge. Orgogliosa la portavoce Scutellà: «Scritto un pezzo di storia a tutela della donna» Il provvedimento ha ottenuto anche il via libera del Senato  grazie all’ importante impegno messo in campo dal Movimento 5 stelle e dalle forze che sostengono la maggioranza di governo.

È così che lo Stato ha scelto di dire, ad alta voce, che le donne in Italia non si toccano. Soddisfatta ed orgogliosa la portavoce del M5s alla camera dei Deputati, Elisa Scutellà, che in questi mesi da componente della commissione parlamentare giustizia ha avuto modo di lavorare, fianco a fianco al ministro della giustizia Alfonso Bonafede, affinché la proposta per rafforzare le misure contro la violenza di genere e domestica diventasse Legge dello Stato.

 «Il traguardo raggiunto con l’approvazione della nuova normativa sulla violenza di genere ed il codice rosso – dice Scutellà - mi rende fiera ed orgogliosa per un percorso iniziato in salita ma che abbiamo voluto profondamente. Abbiamo lavorato senza mai tirarci indietro perché i casi di violenze, omicidi e maltrattamenti a danno di donne e minori non potevano più aspettare». Una legge che parte dall’esperienza e dal confronto con la vita reale. «Ho così intrapreso un tour in Calabria - aggiunge la parlamentare pentastellata – per avviare un percorso di conoscenza e di consapevolezza attraverso il quale, tappa dopo tappa, ho voluto portare il Codice Rosso tra la gente, lì dove nasce la coscienza comune e da dove deve partire un cammino di crescita sociale che sconfigga stereotipi retrogradi ed ignobili. I cittadini devono capire che ci troviamo di fronte ad una vera e propria emergenza sociale e che da oggi ci sono gli strumenti normativi giusti affinché questa barbarie venga combattuta».

 «Tra l’altro – prosegue – quella della violenza sulle donne e sulle persone in difficoltà è un’emergenza che non ha lasciato e non lascia indenne la nostra Calabria, dove decine e decine di donne sono state ammazzate dalla furia omicida e incontrollata di mariti, compagni, conoscenti od ex fidanzati. Il mio impegno però non si arresta. È difatti mia intenzione – annuncia Scutellà - vigilare sui centri antiviolenza perché ora che disponiamo di una normativa adeguata è necessario che anche tutto ciò che gira attorno funzioni in modo appropriato giacché ora non ci sono più scusanti, la violenza sulle donne e sui minori può e deve essere sconfitta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.