4 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
3 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
2 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
4 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
6 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
5 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
3 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

Scutellà, emergenza covid- 19: "Potenziato organico penitenziaria"

1 minuti di lettura

Scutellà: «In arrivo nuovi agenti nelle carceri. Interventi straordinari e necessari»

La nota stampa del portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati nonché componente della Commissione parlamentare Giustizia, Elisa Scutellà. Emergenza Coronavirus, subito un’immissione in servizio per 312 nuovi agenti polizia penitenziaria al quale farà seguito un ulteriore innesto di forze per 1100 unità. L’intervento interesserà anche i penitenziari calabresi. In un momento critico e difficile il governo continua a dimostrare massima lucidità nell’individuare e risolvere i problemi che in queste settimane, complice anche il diffondersi dei contagi da Covid-19, si stanno evidenziando in ogni settore. Compreso il delicato mondo delle carceri.

«I provvedimenti emanati dal ministro Bonafede – dice Scutellà - rispondono in modo concreto ed immediato alle esigenze del comparto della polizia penitenziaria che, alla luce anche degli ultimi gravissimi avvenimenti verificatesi in alcune carceri italiane, dimostrano l’attenzione mai sopita del Ministero verso la difficile condizione degli agenti di polizia penitenziari. Un’immissione subito in servizio di 312 agenti a cui farà seguito un ulteriore innesto di forze per 1100 unità di polizia penitenziaria.

Questo il piano di incremento straordinario che coinvolge anche la regione Calabria attraverso nuovo personale per gli istituti penitenziari di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Palmi, Reggio Calabria, Corigliano-Rossano e Vibo Valentia. Gli agenti prenderanno servizio garantendo un fondamentale contributo per la sicurezza e la salute delle carceri del nostro territorio specialmente in questo delicato momento di emergenza sanitaria per il Paese. Il personale di polizia penitenziaria svolge il proprio lavoro in una realtà complessa e sono spesso sottoposti a turni di lavoro estenuanti e straordinari ed è per questo che accolgo con favore il piano straordinario del ministro Bonafede, un piano senza precedenti che restituisce una boccata di ossigeno a donne e uomini già in servizio che senza mai tirarsi indietro – conclude - garantiscono la sicurezza negli istituiti penitenziari italiani».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.