1 ora fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
4 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
14 minuti fa:Il calcio che non vogliamo
15 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
1 ora fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
3 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
44 minuti fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
2 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
14 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

Sapia (Fai Cisl): giusto riconoscimento alle competenze di lavoratori Arsac

1 minuti di lettura

«Giusto riconoscimento delle competenze per circa duecento lavoratori e lavoratrici»

Siglato accordo aziendale sulla riqualificazione del personale del comparto agricolo e agroalimentare dipendente dell’ Arsac. Questa mattina, nell’azienda regionale Arsac, l’incontro tra il Direttore Generale dell’ente e i Segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Calabria. «Questo accordo – dichiara Michele Sapia, Segretario generale Fai Cisl Calabria – rappresenta un importante risultato a favore del lavoro e del presidio umano in un’azienda strategica per il sistema agroalimentare calabrese. Si tratta – prosegue Sapia – di un percorso di confronto che nella giornata odierna ha visto finalmente il giusto riconoscimento delle competenze per circa duecento lavoratori e lavoratrici che quotidianamente, con professionalità, assieme a tutto il personale dipendente, svolgono attività di sperimentazione e sostegno a comparti come quello agricolo e agroalimentare che sono strategici per la nostra regione, considerate le numerose eccellenze del “Made in Calabria” che necessitano di ulteriori tutele e valorizzazione. L’azienda regionale Arsac sta ben operando in questa direzione, ma ribadiamo che sarà indispensabile coltivare l’idea di realizzare ulteriori opportunità di confronto a livello regionale per sostenere l’importanza del lavoro di qualità e a favore dei prodotti dell’agroalimentare calabrese. È necessario – conclude il Segretario generale Fai Cisl Calabria – condividere strategie e azioni per sostenere tramite la partecipazione e l’ascolto il valore del presidio umano e la tutela delle aree rurali».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.