16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
26 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

Sanità, sindacati richiedono incontro urgente alla Conferenza dei sindaci

1 minuti di lettura

«Urge elaborare, insieme a tutti i Sindaci, una proposta condivisa per ricostruire la Sanità nella provincia di Cosenza»

Nella provincia di Cosenza emergenza sanitaria quotidiana non più sopportabile. Necessario predisporre misure per porre rimedio. E' quanto chiedono i Segretari di Cgil Cosenza Calabrone, Cgil Pollino, Sibaritide e Tirreno Guido, Cisl Cosenza Lavia e Uil Cosenza Castagna. «Riteniamo urgente elaborare, insieme a tutti Sindaci, una proposta condivisa per ricostruire la Sanità nel nostro territorio, individuando insieme iniziative di sostegno e di mobilitazione e avviando un’interlocuzione forte con Commissario, Regione e Governo». Per concretizzare questo percorso, i Segretari di Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una richiesta di incontro urgente alla Conferenza dei Sindaci della Provincia di Cosenza e al Comitato di Rappresentanza dei Sindaci (composto dai primi cittadini di Corigliano Rossano, di Castrovillari, di Cetraro, di San Marco Argentano, di Castrolibero). «Le scriventi OO.SS. – si legge nel testo – da tempo denunciano l’acuirsi di una situazione di emergenza sanitaria su tutto il territorio provinciale, sul quale nei fatti viene negato il diritto alla salute sancito costituzionalmente. In questi anni, la gestione commissariale non ha risolto ma ha aggravato le criticità dell’offerta sanitaria provinciale e regionale, producendo un arretramento sul rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza, una crescita dell’emigrazione sanitaria extraregionale, un deterioramento dei bilanci dell’ASP. Un quadro drammatico aggravatosi in questi anni, caratterizzato dalla chiusura di presidi, dallo smantellamento di importanti servizi sanitari, dalla incapacità di costruire una rete di emergenza urgenza efficace, dalla mancata implementazione della rete della medicina territoriale, dal mancato avvio delle case della salute, dalle gravissime criticità registrate nell’ospedale Hub, negli Ospedali Spoke e nelle altre strutture sanitarie.
COSTRUIRE PROPOSTA COMUNE PER IMPEDIRE LO SMANTELLAMENTO DEL SISTEMA DI OFFERTA SANITARIA PROVINCIALE
Condividendo il percorso, le  determinazioni e le valutazioni dell’Assemblea dei Sindaci, le scriventi OO.SS chiedono un incontro urgente al neo-costituito Comitato di Rappresentanza, per definire insieme a tutti i Sindaci della Provincia, una piattaforma comune di proposte per il superamento dell’emergenza sanitaria provinciale e per la riorganizzazione di un sistema di offerta sanitaria che affermi il diritto alla salute dei cittadini, che valorizzi il lavoro e le professionalità del personale sanitario nella sua interezza, che assicuri dotazioni di personale sanitario sufficienti, che recuperi reputazione, che garantisca realmente i LEA. Cgil, Cisl e Uil – concludono Calabrone, Guido, Lavia e Castagna – ritengono utile e necessario avviare il percorso di confronto con i Sindaci, per costruire una proposta comune, utile ad impedire lo smantellamento ulteriore del sistema di offerta sanitaria provinciale, per aprire una fase di interlocuzione credibile con il Commissario al Piano di Rientro, con la Regione Calabria e con il Governo nazionale, pronti a sostenere tali proposte con tutte le iniziative di sostegno e di mobilitazione necessarie».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.