22 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
1 ora fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
55 minuti fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
17 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
19 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
20 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
22 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
18 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
6 minuti fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
25 minuti fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature

Sanità di qualità in Calabria: iGreco premiati al Ministero

1 minuti di lettura

La cerimonia di premiazione si è tenuta oggi (mercoledì 11 dicembre), a Roma, nell’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute. A consegnare la targa a Giancarlo e Tommaso Greco è stata la presidente di ONDA Francesca Merzagora, alla presenza, tra gli altri, di Maria Rizzotti membro della Commissione Igiene e Sanità del Senato, di Rossana Boldi, Vice Presidente, Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati e del Ministro Speranza.

 Eccellenze sanitarie Made in Calabria. iGreco Ospedali Riuniti come il RCSS S.Raffaele di Milano o l’Humanitas Mater Domini: vicini e a misura di donna e con servizi di maggior livello clinico ed epidemologico.

 A piacere dell’offerta sanitaria proposta da iGreco è stato il percorso di prevenzione e diagnosi denominato Pianeta Donna. Si sviluppa in due fasi e consente di avere esami e diagnosi sulla presenza di carcinoma mammario, lesioni mammarie e noduli in meno di 24 ore.

 Dalla mammografia 3D con strumenti di ultima generazione capaci di fornire un quadro estremamente nitido e dettagliato, passando dall’ecografia mammaria approfondendo le giuste aree del seno grazie al quadro clinico più definito, fino al referto.

 Il ricorso al Senografo Pristina contribuisce a migliorare l’esperienza della mammografia: allevia le ansie delle donne che accedono al percorso, facilita il lavoro dei tecnici e aiuta i radiologi a migliorare il processo diagnostico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.