10 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
10 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
6 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
6 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
11 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
9 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
7 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
8 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
11 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Sanità, Greco: basta scelte calate dall'alto

1 minuti di lettura

Il sindaco di Cariati Filomena Greco dice basta alle decisioni assunte a tavolino che penalizzano i territori in materia sanitaria

All'indomani di un incontro tenutosi a Catanzaro con la commissione sanità dell'Anci Calabria - alla presenza del Presidente Gianluca Callipo - il sindaco di Cariati Filomena Greco si esprimono a rappresentanza di tutto il bacino territoriale. Che con l’ingiusta chiusura dell’ospedale COSENTINO è stato privato di un presidio indispensabile. "Per troppo tempo in CALABRIA i sindaci e quindi i territori sono stati tenuti completamente al di fuori dalle principali politiche sanitarie che in questi ultimi 20 anni hanno radicalmente cambiato la geografia dei presidi ospedalieri e, purtroppo, in molti casi, messo in discussione, se non azzerato, il diritto a ricevere cure sanitarie. Sulle comunità sono state calate scelte dall’alto che non hanno tenuto in nessuna considerazione la reale fotografia delle esigenze delle popolazioni locali e del gap infrastrutturale. Soprattutto di quello di collegamento tra costa ed entroterra.

Il dover subire impassibili da parte dei territori decisioni assunte a tavolino, spesso dettate da obiettivi di risparmio  mai raggiunti, è passata quasi come una iattura inevitabile in una fase di progressiva diminuzione del potere delle autonomie locali. Contribuire a cambiare questa mentalità e questo approccio viziato nel rapporto tra istituzioni diverse rappresenta un impegno condiviso da un numero sempre maggiore di sindaci. Che non sono più disposti soltanto ad abbassare la testa. Soprattutto quando si tratta di dover garantire i diritti fondamentali dei cittadini.

Sanità, la commissione dell'Anci uno strumento di confronto importante 

La commissione rappresenta  uno strumento di pianificazione e confronto importante – sottolinea la GRECO -; che consente non solo di conoscere le specifiche competenze dei sindaci rispetto ad una materia così critica e delicata, ma anche di incidere, attraverso la propria partecipazione, sul miglioramento delle condizioni sanitaria e sociale del territorio.  La riapertura dell’ospedale COSENTINO continuerà a rappresentare la bussola dell’impegno che assicureremo e garantiremo in seno alla commissione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.