12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Rossano,grande successo in libreria per le letture del Green Friday. Coinvolti allievi del Liceo Classico San Nilo

1 minuti di lettura

ROSSANO "Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”, scriveva la grande Virginia Wolf. Un concetto di sicuro ben radicato nell'idea del  progetto "Green Friday- I Verdi Venerdì di lettura", che ha visto primi attori gli alunni della classe II A dello storico Liceo Classico San Nilo di Rossano, coordinati dalla prof.ssa Stella Pizzuti, anima ed ideatrice dello stesso progetto. Luogo prescelto, la Mondadori Bookstore di Rossano che, da sempre ricettiva ad esperimenti dinamici ed innovativi, di venerdì in venerdì ha visto la lettura di pagine e pagine di romanzi scelti dagli stessi ragazzi. Un'idea molto semplice e vincente quella dei giovani che leggono in libreria. Un modo certamente, per rendere gli studenti protagonisti della loro formazione. Avvicinare i giovani alla lettura, senza quell'imposizione  a cui di solito sono abituati, obbligati spesso a leggere libri lontani dalla loro sensibilità e gusti.

Il progetto ha visto  l'impegno di ogni studente nella presentazione al pubblico del proprio libro del cuore, seguendo un ordine preciso: titolo, breve biografia dell'autore, lettura di passi rappresentativi, motivi della scelta. Ciascun alunno della classe IIA del Liceo classico "San Nilo" durante i sei appuntamenti, a turno è stato messo alla prova: presentare un libro e parlarne ad un pubblico eterogeneo. Nel tentativo di dominare e superare ansie e paure.

La scuola, così, esce dagli spazi angusti delle aule e incontra il territorio: i ragazzi hanno modo di confrontarsi con la realtà che li circonda e conoscere da un altro punto di vista la vivacità intellettuale della nostra città. Infatti, un altro inaspettato e assai gradito punto di forza del progetto è rappresentato dal pubblico, formato da ragazzi, docenti e assidui lettori che, alla fine delle presentazioni dei libri hanno posto ai giovani relatori domande interessanti. Ogni appuntamento si è  arricchito così di riflessioni importanti e di  punti di vista condivisi che hanno fatto riflettere e nello stesso tempo crescere gli studenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.