9 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
11 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
10 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
6 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
8 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
11 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
9 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
10 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
9 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro

#RossanoFutura: tavolo tecnico con Regione e Protezione Civile

1 minuti di lettura

#RossanoFutura: subito un tavolo tecnico per la messa in sicurezza della città

“Non si può attendere oltre per censire lo stato di sicurezza degli edifici pubblici e privati principalmente nel centro storico. Alla luce del terribile sisma che ha colpito il centro Italia, la memoria deve riportarci alla storia sismica della nostra città e prendere le giuste misure di prevenzione del rischio tellurico. Bisogna indire un tavolo tecnico allargato subito, con la Regione Calabria ed il Dipartimento di Protezione Civile”. È quanto i consiglieri comunali Marinella Grillo e Tonino Caracciolo di Rossano Futura chiedono con forza crescente all'amministrazione comunale nell’annunciare la richiesta agli amministratori di un tavolo tecnico per discutere la più che mai attuale questione. “È necessario valutare la situazione locale, poiché tanti sono gli immobili che versano in stato di degrado ed abbandono e possono generare effetto domino sulle altre abitazioni, soprattutto nel centro storico bisogna valutare attentamente la situazione. I borghi antichi – proseguono Grillo e Caraccilo – sono di per se più fragili e presentano problematiche anche riguardo alla viabilità in caso di emergenza. Rossano ha una rete sotterranea di gallerie che rende la sua fragilità ancora più elevata ed è, dunque, giunta l'ora di mettere il territorio in sicurezza per preservare il patrimonio umano ed artistico che racchiude. Bisogna inoltre – continuano i due consiglieri comunali – avere contezza dei fondi che vengono messi a disposizione dal dipartimento nazionale di protezione civile, dallo Stato e dalla Regione per la messa in sicurezza degli edifici. Ma per fare questo c'è bisogno della sinergia e della volontà di più figure importanti. Rossano Futura di farà portavoce anche di queste problematiche perchè la Calabria è terra fragile e Rossano non fa eccezione. Anche per questo la necessità di un piano di protezione civile congiunto con la vicina e geologicamente uguale città di Corigliano sarebbe stato un passo saggio ed importante”. #RossanoFutura  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.