8 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
10 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
11 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
9 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
10 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
7 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
11 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
8 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
12 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

Rossano, Il sindaco di Castellammare di Stabia si complimenta con Antoniotti

1 minuti di lettura
Una Città affascinante, accogliente e, soprattutto, pulita ed europea. Un esempio per tante realtà del Meridione. È la Rossano che sta avendo modo di visitare, in queste ore, il Sindaco di Castellammare di Stabia, Nicola Cuomo. Che ha scelto proprio la Capitale del Codex, sempre più meta ambita, per trascorrere le sue vacanze con la famiglia. E proprio stamani ha voluto incontrare il Primo cittadino Giuseppe Antoniotti per esprimergli i complimenti per l’ottima gestione del decoro e della pulizia del centro urbano e, nel complesso, per lo standard turistico, culturale e commerciale offerto dalla Città. Una piacevole improvvisata che rende merito al lavoro svolto finora dall’Amministrazione comunale. A ricevere Nicola Cuomo, accompagnato dalla famiglia, nella mattinata odierna (lunedì 25 agosto) nella sede del Palazzo di Città, nel Centro storico, oltre al Sindaco Antoniotti, c’erano gli assessori alla Cultura Stella Pizzuti e all’Ambiente Rodolfo Alfieri. Non una visita formale ma – così come ribadito dallo stesso Sindaco di Castellammare di Stabia - d’istinto, per salutare e complimentarmi di persona con il collega Antoniotti per come, insieme all’Amministrazione, riesce a garantire così tanto decoro alla sua Città. Complimenti vasti, quelli del sindaco in quota Pd, che si estendono anche alla capacità ricettiva offerta da Rossano e, in particolar modo, dagli operatori turistici che – ha ribadito Cuomo, ospite nel rinomato Club Village Marina di Rossano - contribuiscono a rendere più attraente ed affascinante questa località. Pulizia, ordine e decoro sono i concetti che il primo cittadino di Casetllammare, tra le più grandi e importanti realtà urbane della Campania, ha scandito spesso nel corso della sua visita in municipio parlando proprio di Rossano. La visita di Nicola Cuomo è poi proseguita nel Centro storico e al Museo Diocesano di Arte Sacra dove, grazie alla disponibilità degli Uffici diocesani, ha potuto osservare, tra le altre tante bellezze, anche la copia del Codex Purpureus Rossanensis, gioia e vanto della Città. Ma quelli del Sindaco Cuomo sono solo gli ultimi, in ordine di tempo, complimenti attribuiti al Governo della Città da visitatori e turisti che continuano a scegliere Rossano come meta privilegiata delle loro vacanze. Nei giorni scorsi anche Nicola Campoli, dirigente di Confindustria Napoli, ha scritto una missiva al Sindaco Antoniotti per rallegrarsi – scrive – di aver trovato una città accogliente, frizzante, luminosa e ben disposta, in termini di sicurezza e spazi urbani. Ciò in centro, così come lungo la marina. La cordialità della gente del posto poi non ha limiti. Disponibile, collaborativa e bene predisposta nei confronti, innanzitutto, degli ospiti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.