Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
10 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
9 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Rossano Purpurea, Emporium Cafè: il 13 Cataldo Perri presenta il libro "Malura"

1 minuti di lettura

Rossano Purpurea.  Venerdì 13 luglio, nell'Emporium Cafè, centro storico di Rossano, appuntamento con la presentazione del libro di Cataldo Perri, “Malura” (Rubbettino, 2017). Siamo nel pieno dell’estate eppure la cultura non va in vacanza. L’associazione Rossano Purpurea continua a organizzare i suoi interessanti eventi letterari.

ROSSANO PURPUREA: CATALDO PERRI 

Cataldo Perri si è sempre definito “medico per mangiare e musicista per vivere”. È infatti un artista eclettico, ritenuto uno dei più grandi esecutori di chitarra battente, strumento straordinario della nobile tradizione calabrese, che suona con una tecnica personale a cavallo fra tradizione e modernità. È autore di fortunati spettacoli di musica-teatro rappresentati sia in Italia che all’estero, ma anche scrittore: il suo promo libro è stato “Ohi dottò” (Iride-Rubbettino, 2013) mentre “Malura” è il suo primo romanzo. 

ROSSANO PURPUREA: IL PROGRAMMA

Insieme a lui, discuteranno di musica, letteratura ed emigrazione il giornalista Giuseppe Passavanti, cultore di musica popolare, e Giuseppe Sommario, organizzatore del Festival delle Spartenze. Porterà i saluti di Rossano Purpurea il socio Vincenzo Monaco, mentre Erminia Madeo modererà l’incontro. Le letture di alcune pagine estrapolate dal corposo romanzo di 236 pagine saranno affidate ai giovani Saverio Forciniti e Jessica Pietrj. I due liceali leggeranno della Malura, ossia la controra: quel momento negativo e folle, capace di annebbiare la ragione e segnare l’esistenza degli individui e a volte dei popoli.

ROSSANO PURPUREA: "MALURA"

Malura è una storia d’amore ambientata negli anni ’70 tra la Calabria e l’Argentina ma è anche un romanzo che denuncia la ’ndrangheta e la mancanza della volontà politica di contrastarla. Attraverso questa storia, l’autore racconta della sua compagna e della sua malattia: infatti, le malure del popolo argentino e del popolo calabrese narrate nel libro non sono altro che la trasposizione delle singole sofferenze che la sua Angiulì (nome dato anche alla protagonista femminile) ha affrontato nell’ultimo periodo della sua esistenza e la stesura del romanzo ha permesso all’autore di elaborare il grande dolore che lo ha colpito.

Ma Malura è anche una laica commovente preghiera per la felice ossessione del mare, è un viaggio nei sogni, nel dolore, nel travaglio del riscatto e nella speranza. E Cataldo Perri così commenta: «L’unica eternità possibile che ci è concessa è quella di non sprecare la nostra vita. Non dobbiamo sprecarla con scelte in conflitto con l’etica della nostra coscienza e delle nostre più intime pulsioni dell’anima. La nostra vita unica e irripetibile è così preziosa che nessun dolore, anche quello più drammatico, la deve vanificare…».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.